Buongiorno. Peggioramento che domani sera potrebbe regalare fenomeni di un certo peso sulle pianure, poco o nulla sulle alpi
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
intendevo se avete bisogno del classico schema che premia il torinese ovvero libeccio in quota e caldo power in padana oppure se ci sono altre configurazioni che di norma portano temporali
per esempio per la langa con il libeccio in quota di vede poco o nulla
con un bell'ovest buone cose talvolta piuttosto disastrosi
ma il top sono correnti da nord ovest in quota su cuscino caldo umido padano che creano bestie esagerate
Per le medio-basse valli occidentali il meglio dei temporali si hanno con una saccatura incisiva che si isoli verso le Baleari capace di scaturire correnti da sud pieno che generano temporali su di una linea immaginaria che va dalla valle Po alla valle Orco
Praticamente una roba simile
NOAA_1_2013060906_1.png
Segnalibri