Risultati da 1 a 10 di 199

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Buongiorno. Peggioramento che domani sera potrebbe regalare fenomeni di un certo peso sulle pianure, poco o nulla sulle alpi

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Buongiorno. Peggioramento che domani sera potrebbe regalare fenomeni di un certo peso sulle pianure, poco o nulla sulle alpi
    Infatti non è roba per me
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Infatti non è roba per me
    Qual è la configurazione estiva che favorisce la tua zona?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Qual è la configurazione estiva che favorisce la tua zona?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    che Roby 4061 vada una settimana in vacanza, cosi' libera un posto a Villarperosa e lasca spazio all'ingresso franco dei temporali
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Qual è la configurazione estiva che favorisce la tua zona?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Una perturbazione normale da scirocco

    Scherzi a parte, coi Ts la zona è sempre stata così, non solo da quando ci abito

    Poi dipende dalle estati..agosto 2015 ne ha fatti di tosti, e pure fi e agisto 2019 così nella primavera 2018
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Una perturbazione normale da scirocco

    Scherzi a parte, coi Ts la zona è sempre stata così, non solo da quando ci abito

    Poi dipende dalle estati..agosto 2015 ne ha fatti di tosti, e pure fi e agisto 2019 così nella primavera 2018
    Prendi solo fine aprile 2018...si generavano ts che manco negli anni 90 si vedevano

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Una perturbazione normale da scirocco

    Scherzi a parte, coi Ts la zona è sempre stata così, non solo da quando ci abito

    Poi dipende dalle estati..agosto 2015 ne ha fatti di tosti, e pure fi e agisto 2019 così nella primavera 2018
    intendevo se avete bisogno del classico schema che premia il torinese ovvero libeccio in quota e caldo power in padana oppure se ci sono altre configurazioni che di norma portano temporali
    per esempio per la langa con il libeccio in quota di vede poco o nulla
    con un bell'ovest buone cose talvolta piuttosto disastrosi
    ma il top sono correnti da nord ovest in quota su cuscino caldo umido padano che creano bestie esagerate

  8. #8
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    intendevo se avete bisogno del classico schema che premia il torinese ovvero libeccio in quota e caldo power in padana oppure se ci sono altre configurazioni che di norma portano temporali
    per esempio per la langa con il libeccio in quota di vede poco o nulla
    con un bell'ovest buone cose talvolta piuttosto disastrosi
    ma il top sono correnti da nord ovest in quota su cuscino caldo umido padano che creano bestie esagerate
    Per le medio-basse valli occidentali il meglio dei temporali si hanno con una saccatura incisiva che si isoli verso le Baleari capace di scaturire correnti da sud pieno che generano temporali su di una linea immaginaria che va dalla valle Po alla valle Orco

    Praticamente una roba simile

    NOAA_1_2013060906_1.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •