1140 fulmini sul territorio provinciale ieri sera infatti.

85km/h a Merano
40mm ed oltre a Nova Ponente, 1400m.

I dati più interessanti.
Eccezionali sviluppi esplosivi delle celle a Nord ed a Sudest della conca di Bolzano, tutta energia e calore forniti dal fondovalle atesino.
C'era moltissima energia in gioco ieri, eppure Bolzano è stata terribilmente saltata, solo pochi rovesci hanno lambito i versanti sulla città.
Poi attorno alle una di notte temporali in scarico risalgono da SW e lavano un po' tutte le valli, ma ormai sono fenomeni deboli e sulla conca ancor più.
Luglio inizia con i LAM che effettivamente davano per il capoluogo poche possibilità di accumuli ingenti, spettacolare la tempesta di fulmini ieri sera dalla città.
Erano ovunque!

Diverse dozzine di interventi dei vvff ieri sera, qui riassunte in queste immagini:

Heftige Unwetternacht in Sudtirol

Il profilo fb dei vvff altoatesini parla di oltre 40 interventi: c'è stato di peggio sia chiaro, ma quella di ieri sera è la giornata più temporalesca della stagione!


Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Buonasera, quassù in montagna pioggia forte e temperatura scesa a 12°C.
@nevearoma, quassù...da dove scrivi? Non mi ricordo mai, zona Merano?



Minime decenti ed aria ieri sera frizzante ripulita dai lisci temporaleschi in città.
Ieri l'afa era ricomparsa verso le ore tardo pomeridiane, dopo i +30.6°C a Bz Ovest ieri, +30.7° a Bz Sud.
Oggi l'aria è davvero bella, ci aspetta un weekend caldo e asciutto, non più afoso.

current.jpg


Non mi aspetto granché dall'instabilità d'oggi, al più sui monti deboli rovesci.

H 11:00 + 24.5°C a Bz Sud.