Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
qui a Chatillon giornata limpida e sole, attualmente ci sono 14° con brezza di valle debole (ormai ha perso d'intensità rispetto alla stagione estiva dove spesso è sostenuta dalle 11 in poi)
più fredda la conca di Aosta dove attualmente ci sono tra i 10.5° e 12°
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
cielo irregolarmente nuvoloso dopo una bella giornata autunnale, qui attuali 4.8° dopo una max di 9.7° (min del giorno 0° spaccati)....
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
temperatura attuale +3.9
neve debole
ecco la debole perturbazione in arrivo dalla Francia che sta provocando uno sfondamento su VdA occidentale... precipitazioni deboli, un po' più "sostenute" sul massiccio del Bianco....
di notte dovrebbe continuare un po' di sfondamento (e probabilmente interessare anche il settore centro-orientale in parte) ma con precipitazioni debolissime e più che altro sottoforma di nevischio, accumuli irrisori o di pochissimi cm (nelle zone più colpite)
Radar Valais
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Alla fine qui oggi T max +9.4°C e ora +6.0°C.
Qualche nuvola in arrivo da ovest, giusto per guastare le minima. Effetti precipitativi blandi, per lo più sul Vallese francese dove dovrebbe stare a nevicare fino a 1300m.
Al Gran San Bernardo attuali -4.2°C, buonanotte![]()
Flavio
Un post off-topic ma sicuramente interessante, anche se per me abbastanza triste: oggi ho scoperto che l'albero più vecchio della Valle d'Aosta, un larice monumentale millenario a 1800m sopra Morgex, versante adrét, è caduto. Ecco una foto ed un link documentativo.
Sergio Enrico - un post dedicato all'albero piu vecchio... | Facebook
121502763_10219668159268556_8433828591457009568_o.jpg
Ero stato a visitarlo proprio 4 anni fa e mi aveva fatto impressione per maestà ed importanza. Era il signore del bosco.
Flavio
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Oggi si torna sopra i +10°C con una Tmax +10.6°C. T min +5.0+C, attuali +6.4°C. Giornata trascorsa abbastanza soleggiata con nubi in aumento in serata.
Domani previsto cielo molto nuvoloso e deboli precipitazioni. Neve dai 1000m in risalita a 1400m. Qualche nevicata più consistente sui Grigioni (e vabbè) e sul Vallese orientale.
Clima che rimane freddo per il periodo.
No, dovrebbe essere una cosa vecchia già di qualche mese, io però ne sono venuto a conoscenza ora.
Flavio
Segnalibri