Pagina 17 di 36 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 352
  1. #161
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    e qui continua a piovere da stamattina (penso abbia piovuto anche più o meno tutta la notte). A tratti, come adesso, piove forte
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #162
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    comunque il padre della mia morosa ha detto che era dall'87 che in centrale a Verampio (Crodo), non si allagava tutto quanto come quest'anno (nell'87 però era stato peggio)
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #163
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    comunque il padre della mia morosa ha detto che era dall'87 che in centrale a Verampio (Crodo), non si allagava tutto quanto come quest'anno (nell'87 però era stato peggio)
    Ciao! volevo chiederti ma da voi nel 2000 fece molti danni? forse furono colpite maggiormente le valli occidentali del VCO vista la componente sciroccale di quel evento...(ricordo che fece un disastro a Gondo sotto il Sempione, già in territorio svizzero ma a pochi passi dal confine Italiano)
    qui da me fu un evento epocale, per fortuna nulla a che vedere con questi giorni

  4. #164
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ciao! volevo chiederti ma da voi nel 2000 fece molti danni? forse furono colpite maggiormente le valli occidentali del VCO vista la componente sciroccale di quel evento...(ricordo che fece un disastro a Gondo sotto il Sempione, già in territorio svizzero ma a pochi passi dal confine Italiano)
    qui da me fu un evento epocale, per fortuna nulla a che vedere con questi giorni
    Dobbiamo chiedere a @Giovanni78 che sicuramente si ricorda meglio di me, ero piccolo. Comunque si fece un vero e proprio alluvione, la Toce spazzò anche via la super strada del sempione a livello dell'immissione del Diveria nel Toce

    Noi abitavamo a poche centinaia di metri dal lago Tana a crevoladossola (un piccolo invaso artificiale dopo la centrale elettrica), ci fecero evacuare perchè si temeva una forte ondata di piena. Mi ricordo i ponti di crevoladossola sulla Toce e sul Diveria chiusi, da casa vedevo le sirene dei "posti di blocco"
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #165
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    comunque secondo la stazione Arpa ci sono 40cm allo zamboni
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #166
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    Dobbiamo chiedere a @Giovanni78 che sicuramente si ricorda meglio di me, ero piccolo. Comunque si fece un vero e proprio alluvione, la Toce spazzò anche via la super strada del sempione a livello dell'immissione del Diveria nel Toce

    Noi abitavamo a poche centinaia di metri dal lago Tana a crevoladossola (un piccolo invaso artificiale dopo la centrale elettrica), ci fecero evacuare perchè si temeva una forte ondata di piena. Mi ricordo i ponti di crevoladossola sulla Toce e sul Diveria chiusi, da casa vedevo le sirene dei "posti di blocco"
    Il 2000 fu molto peggio.
    Ci furono danni ovunque e ricordo la Toce sfiorare il condotto del gas che attraversa il fiume appena a monte del ponte della Mizzoccola.
    L'aviosuperficie di Masera fu spazzata via.
    Il ponte fra Maulone e Trasquera fu spazzato via e se non sbaglio ci fu anche una frana nel paese.
    Come hai detto a Gondo fece una strage.
    Io la ricordo molto peggio anche per la maggiore sensazione di paura fra la gente.
    Questa volta l'acqua non ha fatto grandissimi disastri, però si è aggiunto anche il vento che ha fatto cadere molte piante.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  7. #167
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Il 2000 fu molto peggio.
    Ci furono danni ovunque e ricordo la Toce sfiorare il condotto del gas che attraversa il fiume appena a monte del ponte della Mizzoccola.
    L'aviosuperficie di Masera fu spazzata via.
    Il ponte fra Maulone e Trasquera fu spazzato via e se non sbaglio ci fu anche una frana nel paese.
    Come hai detto a Gondo fece una strage.
    Io la ricordo molto peggio anche per la maggiore sensazione di paura fra la gente.
    Questa volta l'acqua non ha fatto grandissimi disastri, però si è aggiunto anche il vento che ha fatto cadere molte piante.
    vero! Infatti è "nuovo"
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #168
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Ha ripreso a piovere deciso qui

  9. #169
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    nivometro di Larecchio a 15 cm; non male.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  10. #170
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    nivometro di Larecchio a 15 cm; non male.
    e 48 allo zamboni, 53 pian dei camosci e 59 al moro. Mica male
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •