Pagina 24 di 36 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 352
  1. #231
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Allegato 542134In media rispetto alla 71-00, quindi dire appena sotto al 81-10.
    Non male.
    Vedere Biella nel giallino non è il massimo, comunque nel complesso non male.
    Speriamo di tirar fuori un bell'inverno

  2. #232
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Allegato 542134In media rispetto alla 71-00, quindi dire appena sotto al 81-10.
    Non male.
    in alcune zone addirittura sotto la 71-2000... per nulla male. Per curiosità mi puoi mettere il link da cui lo prendi? io sul sito dell'arpa non l'ho trovato.

  3. #233
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Oggi ho approfittato del giorno libero e soleggiato per salire al Lago Gelato a misurare la neve.
    Tempo caldo anche in alto.
    Tracce di neve dal rifugio Bonasson; su dai 50 ai 90 cm di neve, consistenza pesante. Si conferma una delle zone più nevose, anche fuori stagione.
    Prime cornici sulle cime, nevicata importante.
    Spessore di 30-50 cm a 2300
    20 cm a 2200
    neve abbastanza continua dai 2100. Sul versante della valle espsoto a nord neve continua dai 1850 metri.
    Non male.

    Incredibile come qui a Crodo piova pochissimo in confronto mentre là carica da spavento.
    Ho notato che rivolgendo lo sguardo a sud dalla bocchetta si vede l'orizzonte oltre le montagne.
    Sarà per quello che lo stau è molto intenso.
    E io sono solo a 10 km in linea d'aria dal treno di precipitazioni giusto.
    domenica sono salito in Veglia e fino a Pian du Scricc (1950m). Inversione monstre, con una maglietta termica e di cotone sopra, caldazza paurosa. Certo poi l'aria col sudore dava fastidio. Qualche chiazza di neve all'ombra sulla strada che dalla Balma porta a pian du scricc, niente di più ovviamente.
    IMG_6715.jpg
    IMG_6717.jpg

    una foto della vista da pian du scricc sul Monte Leone ed una foto veloce della stazione arpa del Veglia Se è quella
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  4. #234
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    domenica sono salito in Veglia e fino a Pian du Scricc (1950m). Inversione monstre, con una maglietta termica e di cotone sopra, caldazza paurosa. Certo poi l'aria col sudore dava fastidio. Qualche chiazza di neve all'ombra sulla strada che dalla Balma porta a pian du scricc, niente di più ovviamente.
    IMG_6715.jpg
    IMG_6717.jpg

    una foto della vista da pian du scricc sul Monte Leone ed una foto veloce della stazione arpa del Veglia Se è quella

    Quella è di un'università lombarda.
    La stazione Arpa è in un altro punto e secondo me quanto tira tanto vento crea accumuli eolici.
    La stazione Arpa la trovi salendo verso il campeggio che costeggia il Rio Mottiscia.
    Vedo nevicate in atto sul Leone nella foto, c'era baiorda?
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  5. #235
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Quella è di un'università lombarda.
    La stazione Arpa è in un altro punto e secondo me quanto tira tanto vento crea accumuli eolici.
    La stazione Arpa la trovi salendo verso il campeggio che costeggia il Rio Mottiscia.
    Vedo nevicate in atto sul Leone nella foto, c'era baiorda?
    sì quell'attimo stava baiordando! Immaginavo non fosse quella perchè mi ricordo che ne avevamo già parlato e non mi sembrava quella la posizione da te descritta. Ma si trovano online i dati di quella che tu sappia?
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #236
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    in alcune zone addirittura sotto la 71-2000... per nulla male. Per curiosità mi puoi mettere il link da cui lo prendi? io sul sito dell'arpa non l'ho trovato.

    Tematismi >> Clima >> Confronti Storici >> Temperature >> Mese

  7. #237
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    sì quell'attimo stava baiordando! Immaginavo non fosse quella perchè mi ricordo che ne avevamo già parlato e non mi sembrava quella la posizione da te descritta. Ma si trovano online i dati di quella che tu sappia?
    Che io sappia no.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  8. #238
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Che io sappia no.
    peccato
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #239
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    @Giovanni78 , parlando con un mio amico che ha la casa in Veglia gli ho chiesto della stazione meteo. Lui dice che quella dell'arpa vicino al campeggio è stata smontata che forse ha avuto qualche problema, tu ne sai qualcosa? Mi toccherà farmi un altro giro in bici
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  10. #240
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    @Giovanni78 , parlando con un mio amico che ha la casa in Veglia gli ho chiesto della stazione meteo. Lui dice che quella dell'arpa vicino al campeggio è stata smontata che forse ha avuto qualche problema, tu ne sai qualcosa? Mi toccherà farmi un altro giro in bici

    Sul sito metalp ho visto ora si parla del progetto che coinvolge la nuova stazione nella piana.
    Si dice che i valori di misura della neve arpa sono un po' sballati, specie in primavera.
    Domani farò ulteriori ricerche.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •