Qui dicono che la cadute delle olive dipende dalla secca,non da altri fattori come l'invasione di cimici enorme del mese scorso, già è il secondo anno che ce ne molto poca adesso ci mancava la sciutta.Stiamo dando il trattamento con l'atomizzatore ed è una strage.
Minima +16.6 con max brezza notturna 13km/h da SW.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
l'uva è bella, senza mosca, sarà un vino di ottima qualità
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Apecchio +9.6 di minima e qualche gelata in Svezia.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Colorado preso a oriente sfiorando Denver e molti altri stati americani sono sotto la pioggia da noi in Europa la voce grossa la sta facendo la Russia con radar carico ma d'altronde non è una novità.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
prima neve sui ns appennini già a ottobre
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
sono d'accordo. magari non sarà una vendemmia abbondante come altre annate, con l'inverno e primavera cosi secchi(anche se poi la prima parte dell'estate è stata abbastanza piovosa) molte viti hanno prodotto meno.. ma sicuro che verrà fuori un vino di ottima qualità
ci attende almeno un'altra settimana di HP sempre più caliente. e stavolta verrà coinvolta l'europa intera. ci sarà da sudare ancora, zio prete. unica nota positiva è che ci avviamo verso metà mese.. le giornate si accorciano progressivamente.. ma l'afa si farà comunque sentire. per il dopo vedremo.. è ancora presto, ma prima o poi si sbloccherà la situazione, questo è poco ma sicuro
![]()
Segnalibri