pcp24h.z2.3.png
a mezzogiorno di venerdì siamo già così, poi metto la sequenza di 3h in 3h, fa abbastanza impressione:
pcp3h.z2.18.png
pcp3h.z2.19.png
pcp3h.z2.20.png
pcp3h.z2.21.png
per certe zone, minchia che legnata
e va detto che LAMMA su base GFS è peggio...
Si vis pacem, para bellum.
mi fa impressione che dopo 100mm circa sulle zone più esposte già a mezzogiorno di venerdì, ogni 3 ore cadano almeno 40/50mm, almeno eh, così per boh, 12-15h.
con queste mappe l'allerta è da lanciare secondo me... poi magari ne fa un quinto e va bene così, però vedendo i vari LAM indicativamente i quantitativi sono quelli...
Si vis pacem, para bellum.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
non so per voi, per me sta diventando molto ma molto più avvincente seguire primavera, autunno ed estate piuttosto che l'inverno![]()
Si vis pacem, para bellum.
Menomale che siamo sotto al livello medio e non di poco
Le montagne intorno al Rosa rischiano i 3 metri in 72 ore!
Speriamo bene...
Progetto fantasioso…
Cerco l'inverno tutto l'anno
Schermata 2020-10-01 alle 07.13.51.jpg
venerdì alle 18![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
e già le 3h dopo mette nuovi 60-70mm![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri