Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 173
  1. #101
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Quanti mm sono caduti in città come asti e alessandria? Grazie
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #102
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Quanti mm sono caduti in città come asti e alessandria? Grazie
    Secondo l'Arpa Piemonte intorno ad 80 mm Asti e 60 mm Alessandria.

  3. #103
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Ma al di là di questo rammarico meteo, è la «morale climatica» che se ne può trarre a prevalere. Questo 2020 così tragico già per altri motivi, ha alternato momenti di parossismo meteo a periodi di quasi normalità climatica antica. Pensiamo alla primavera «normale», ai primi due mesi estivi «normali», alla prima burrasca autunnale «normale». Ma accanto a tutte queste apparenti «normalità» sono arrivate giornate e settimane di calori mai visti, come quelli di agosto o quelli di metà settembre e burrasche improvvise a ripetizione dall'Atlantico di cui quest'ultima è stata l'esasperazione disastrosa e – forse - ancora una volta tragica. Ecco, ormai il panorama climatico nostro è questo. I Tropici si stanno spostando a Nord mentre noi crediamo di vivere ancora nella tranquillità climatica della Granda di vent'anni fa. Pacifica, ai piedi delle Alpi.

    articolo e riflessione che ritengo molto fondati
    https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/cuneo/2020/10/03/news/il-disastro-del-2-ottobre-2020-restera-nella-memoria-come-il-94-ecco-perche-non-si-poteva-prevedere-1.39378597


  4. #104
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    e come immaginavo, abbiamo battuto il record di giornata più piovosa a livello regionale da quando si prendono i dati (il grafico non è cronologicamente corretto, è inserito a settembre, ma spero risolvano)

    prec_day_7980_19712000.png
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #105
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Buonasera...ieri giornata chiusa con 42,5mm...oggi giornata trascorsa con cielo inizialmente nuvoloso,dalla tarda mattinata schiarite via via più ampie fino ad avere cielo in prevalenza sereno nel pomeriggio!...nella notte cumulati 12,2mm...totale evento 54,7mm


    Temperatura Min : +13,4°C ( ore 8:17 )
    Temperatura Max : +19,7°C ( ore 14:03 )


    SITUAZIONE ATTUALE :

    Cielo : Sereno
    Temperatura : +15,2°C
    Umidità : 52%
    Dew point : +6°C
    Vento : 16,1 km/h da S ( max 54,0 km/h da S )
    Visibilità : Ottima
    Pressione : 998 mb
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  6. #106
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Buonasera...giornata trascorsa con cielo sereno fino al primo pomeriggio,in seguito rapido aumento della nuvolosità fino ad avere cielo molto nuvoloso con pioggia debole/moderata da metà pomeriggio e fino all`ora di cena...cumulati 7,7mm


    Temperatura Min : +12,0°C ( ore 8:06 )
    Temperatura Max : +20,7°C ( ore 12:53 )


    SITUAZIONE ATTUALE :

    Cielo : Poco nuvoloso
    Temperatura : +12,4°C
    Umidità : 98%
    Dew point : +13°C
    Vento : 6,5 km/h da NNW ( max 49,3 km/h da S )
    Visibilità : Ottima
    Pressione : 1002 mb
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  7. #107
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    29
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Buongiorno ragazzi! Ieri sera qui solo un rovescio attorno le 21...Poi 0

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  8. #108
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Qua 56 mm tra venerdi e sabato mattina
    quattro gocce ieri pomeriggio che hanno appena bagnato l'asfalto
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  9. #109
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    http://www.arpa.piemonte.it/arpa-com...20-notizia.pdf
    consiglio di dare un'occhiata a questo documento di analisi preliminare di ARPA, in particolare è impressionante il diagramma sul quale si confrontano le precipitazioni misurate con i tempi di ritorno in diverse stazioni. Tra le varie conclusioni che si possono trarre, secondo me, è che i tempi di ritorno ormai siano da rivedere drasticamente.

  10. #110
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Ottobre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    http://www.arpa.piemonte.it/arpa-com...20-notizia.pdf
    consiglio di dare un'occhiata a questo documento di analisi preliminare di ARPA, in particolare è impressionante il diagramma sul quale si confrontano le precipitazioni misurate con i tempi di ritorno in diverse stazioni. Tra le varie conclusioni che si possono trarre, secondo me, è che i tempi di ritorno ormai siano da rivedere drasticamente.
    Contributo molto interessante !!
    particolarmente interessante sul sesia il fatto che il fondo alveo si sia inciso di 3 mt, chiara situazione di erosione di fondo che va a destabilizzare i piedi dei ponti e sopratutto i piedi delle opere di regimazione spondali che vengono sparpagliate come dadi su una scacchiera.
    Nel 2016 Tanaro a valle di Alba fece uguale e scalzò al piede numerose opere spondali abbassando il suo fondo di almeno 2 mt

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •