-
Alto Adige / Südtirol Novembre - Dicembre 2 0 2 0
Novembre esordisce grigio, come direi si può addire al mese:
current.jpg
+2.6° a Bz Sud
+4.5° a Bz Ovest minime d'esordio di novembre.
Foglie in terra e rugiada stamattina, dopodiché dalle 09 sono discese da NW estese velature a schermare il sole.
Qui il resoconto di Ottobre 2020, che merita perché a livello provinciale -ed alpino- ha mantenuto anomalie di t° negative nette, da -1°C a -0.5°C dalla media 1981-2010.
Tutti i comunicati | Sezione | Amministrazione provinciale | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
L'Ottobrata partita settimana scorsa s'è vista e si sta sentendo molto in quota soprattutto, qui ai 2050m. dell'Alpe di Siusi:
image.gif
E questo è l'andamento al suolo della neve sui prati d'alta quota lassù:
image.gif
Evidente dopo il mezzometro di inizio mese ed i nuovi accumuli del 26.10 quanto caldo stia scorrendo in quota sull'Europa, proveniente da Marocco, Portogallo e Spagna. Ma a parziale discolpa l'umidità relativa oltre i 2000m. è bassa, ciò mantiene i Dew Point più bassi ed impedisce una fusione della neve maggiore.
U.r.: 36% durante la minima di +6.4°C ai 2050m. dell'Alpe di Siusi stamattina, a garanzia appunto di Wet-Bulb e Dew Point meno elevati.
Almeno fino al 4-5 novembre le masse d'aria saranno tiepide in quota.
Per il 5 novembre è atteso il rapido transito d'un cavo d'onda dall'Atlantico.
Colori fino a quote medie esplosivi adesso: gialli intensi e oro di viti, faggi, gingki e larici; rossi e arancio intensi di castagni, aceri e via dicendo.
Qui fra i vigneti di Cornaiano ad Appiano, vista verso Merano, con le pareti alte del Tessa oltre i 2000m. già ripulite dalla neve di una settimana fa:
720.jpg
H 12:00 +11°C a Bz Ovest..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri