Schiarisce, ma la cittá ha ormai perso la copertura omogenea bianca.
Iniziavo a preoccuparmi del contrario, quella poca neve, 5-7cm, sembrava formaldeide o doveva esser evidentemente chimica per resistere tanto.
Ha mollato, finalmente, resistono mucchietti di presenza ed alcuni prati mezzi coperti. Ma oramai il danno ha avuto fine. 120mm caduti su 5cm, pur densi, ma insomma......limiti di sistema raggiunti direi.
current.jpg
Fondovalle bianco da Bolzano verso Merano e Brixen, da qua verso Sud un calando.
Come spesso.
Peccato.
In montagna indicibili visioni, estasi mistiche da white-out, bianco su bianco.
É un po' un'aria da "the day after" quasi ovunque in quota, qui al Plörr, sul Renon, 1400m.:
720.jpg
Qui un paio di foto da quel che resta in zona urbana dopo oltre 120mm di diluvio...
photo_2020-12-07_15-15-12.jpg
photo_2020-12-07_15-15-16.jpg
Ciclabili..
photo_2020-12-07_15-15-19.jpg
720.jpg
Impressionanti le masse nevose oltre i 1000m. ovunque in montagna.
Südtirol bianco praticamente ovunque, tracce di neve da Salorno a Silandro, che direi sono fra i luoghi con meno neve.
Ampie tracce e mucchi residui a Bolzano, Talvera tuttavia tornato verde, mentre i prati d'Isarco da p.te Roma a p.te Resia restano bianchi!
Sciliar, il ´pandoro´ che si vede da Bolzano, ha ripreso l'aspetto di pandoro, lineamenti rigonfi di almeno 1,20m. di neve nuova.
Ha ricominciato a piovere ,nel pomeriggio si vedevano nubi nere come fossimo in Estate,con rovesci a nord.
Comunque un maltempo che ha toccato tre persone che conosco ,anche da mio fratello é arrivata l acqua del Panaro a Nonantola. Ai due colleghi.
Uno ha la strada bloccata da una frana, un altro di Quarazze ha avuto un grande allagamento nella casa,nel garage tanta acqua con l 'auto sommersa,da buttare...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
splendire webcam notturne grazie alle schiarite
dobbiaco
toblach-201207-1920-lm.jpg
luson verso i monti sarentini
luesen-201207-2150-lm.jpg
san giacomo valle aurina
sangiacomo7dic2020b.jpg
Segnalibri