Il dubbio per la mia zona credo sia la tenuta del cuscino a sto punto.
Perché su sabato iniziano ad alzarsi le isoterme.. e alla mia quota sono in una botte de fero solo a -4 a 850.
-3 con orec moderate, ma non cumula tanto, -2 deve gia venire giù forte.
Il richiamo da NE in genere porta a scalzare il cuscino sulla pedemontana, ma se Torinese resiste allora teniam duro pure qui!
Stiam a vedere. Il GW non aiuta in sti casi.
Sopra i 500 mt direi che si sta tranquilli. E l'ansa della collina saluzzese protegge il cuscino.
Insomma qui ci immoliamo per i più meridionali!!
Però ste cose son poi cuneesi doc !!
Revello (CN) 353 mt
Non ho una grande memoria storica, quindi bohalla fine qui sarà una bella nevicata, ma nulla di eccezionale...
Vediamo comunque prossimi aggiornamenti e i lam ad alta definizione. Direi che coi 12z di oggi chiuderemo il cerchio... Ad ora mi aspetto 15cm per Asti che ci farebbero volare sopramediae non è finita qui mi sa.... la prima decade di gennaio riserverà sorprese!
Intanto -4,7° e cielo che inizia a sporcarsi... vediamo se i lam da stasera leggeranno il cuscino freddo nei bassi strati
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Diciamo che ogni volta e capita anche a me, che una volta diciamo che ecm è il migliore e si accoderanno tutti a lui perché ci piace la sua visione
Altre volte diciamo che gfs è il migliore perché ci piace la sua
Diciamo che gfs nella scorsa nevicata si è accodato e fino all'altro giorno era l'unico assieme a gem che non vedeva precipitare quasi niente sul piemonte....momento in cui pure i modelli del bangladesh lo avevano intuito ahah
Vediamo se nel breve così però riesce a portarseli dietro
Segnalibri