Pagina 302 di 326 PrimaPrima ... 202252292300301302303304312 ... UltimaUltima
Risultati da 3,011 a 3,020 di 3257
  1. #3011
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Una considerazione su meteologix che tanto va di moda: come fanno ad estrapolare la distribuzione delle precipitazioni partendo da un global model che ha una bassa risoluzione? Secondo me passano tutto ad un lam inizializzato sul gm. Quindi occhio alla bontà di questo lam, sopratutto sulla mappatura dei rilievi..

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
    Il complotto modellistico, lo sanno ma non ce lo dicono.
    Scherzi a parte sarei curioso di capire perché su altri siti non ci sono e su meteologix si.

  2. #3012
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Gfs 00z inamovibile.
    Vediamo se poi la spunta ecmwf come al solito.

    finalmente.....ed ora si inizia a ragionare per qualcosa di importante!!

  3. #3013
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Il complotto modellistico, lo sanno ma non ce lo dicono.
    Scherzi a parte sarei curioso di capire perché su altri siti non ci sono e su meteologix si.
    Io credo che abbiano un lam a bassa risoluzione a cui passano i dati e tirano fuori le precipitazioni. Infatti hanno risoluzioni tipiche di un lam.. Pero non capisco come lo fanno in tempo reale

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  4. #3014
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Il tanto criticato gfs sta dando legnate a tutti...se si piega anche il dottore qui facciamo il nevone

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

    per me gfs è sempre stato l'unico che guardo....ovviamente da saper leggere nelle sue 4 uscite!! l'europeo valido ma da saper leggere anche lui nelle sue 2 sole uscite!!

  5. #3015
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    finalmente.....ed ora si inizia a ragionare per qualcosa di importante!!
    Dai emy...i 50cm sono alla portata

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  6. #3016
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Eh beh... alla fine culeesi la portate a casa e alla grande
    Allegato 550608
    finalmente quello che volevo vedere.....da quant'è che non succede una cosa simile?

  7. #3017
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Il dubbio per la mia zona credo sia la tenuta del cuscino a sto punto.
    Perché su sabato iniziano ad alzarsi le isoterme.. e alla mia quota sono in una botte de fero solo a -4 a 850.
    -3 con orec moderate, ma non cumula tanto, -2 deve gia venire giù forte.

    Il richiamo da NE in genere porta a scalzare il cuscino sulla pedemontana, ma se Torinese resiste allora teniam duro pure qui!

    Stiam a vedere. Il GW non aiuta in sti casi.

    Sopra i 500 mt direi che si sta tranquilli. E l'ansa della collina saluzzese protegge il cuscino.

    Insomma qui ci immoliamo per i più meridionali!!

    Però ste cose son poi cuneesi doc !!

    Revello (CN) 353 mt

  8. #3018
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    finalmente quello che volevo vedere.....da quant'è che non succede una cosa simile?
    Non ho una grande memoria storica, quindi boh alla fine qui sarà una bella nevicata, ma nulla di eccezionale...

    Vediamo comunque prossimi aggiornamenti e i lam ad alta definizione. Direi che coi 12z di oggi chiuderemo il cerchio... Ad ora mi aspetto 15cm per Asti che ci farebbero volare sopramedia e non è finita qui mi sa.... la prima decade di gennaio riserverà sorprese!

    Intanto -4,7° e cielo che inizia a sporcarsi... vediamo se i lam da stasera leggeranno il cuscino freddo nei bassi strati
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  9. #3019
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/04/16
    Località
    Moncrivello (vc)
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    per me gfs è sempre stato l'unico che guardo....ovviamente da saper leggere nelle sue 4 uscite!! l'europeo valido ma da saper leggere anche lui nelle sue 2 sole uscite!!
    Diciamo che ogni volta e capita anche a me, che una volta diciamo che ecm è il migliore e si accoderanno tutti a lui perché ci piace la sua visione
    Altre volte diciamo che gfs è il migliore perché ci piace la sua Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020
    Diciamo che gfs nella scorsa nevicata si è accodato e fino all'altro giorno era l'unico assieme a gem che non vedeva precipitare quasi niente sul piemonte....momento in cui pure i modelli del bangladesh lo avevano intuito ahah

    Vediamo se nel breve così però riesce a portarseli dietro

  10. #3020
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Io credo che abbiano un lam a bassa risoluzione a cui passano i dati e tirano fuori le precipitazioni. Infatti hanno risoluzioni tipiche di un lam.. Pero non capisco come lo fanno in tempo reale

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
    Non è magari che le prp di ecm sono a pagamento per professionisti e meteologix le ha per qualche strano motivo. Boh.
    Nessuno qui conosce Antonio Meteologix?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •