Speriamo ragazzi!!! La mia più grande preoccupazione è la lavata per la mia zona
Chi mi fa un riassunto? Sono in montagna e prende pochissimo...tks
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Sì però che stitichezza Arpa... mamma mia..
Aspettiamo ancora, io fino al 31 non mi sento di sbilanciarmi![]()
Lou soulei nais per tuchi
Arpa Piemonte onestamente fa ridere
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
01/12/20 13cm 02/12/20 44cm 04/12/20 41cm 05/12/20 19cm 08/12/20 7,5cm 16/12/20 2cm 25/12/20 18cm 27/12/20 18cm
Totale inverno: 162cm
H max al suolo 81cm il 05/12
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Secondo me Cristian la esageri un po, almeno per la distanza temporale. Io quello che vedo sulla carta è un s est circa che spara da dio sul canavese, sbarramento su appennino/liguri canale di pianura buono. Nell w cuneese se non si invortica un po' girando da E in quelle zone rischiamo di stare un po' scoperti. Situazioni già viste, ma a questa distanza e senza lam non parlo ancora. Il rischio c'è e ciò che è paventato da Cristian è possibile ed accennato dai modelli.
A se poi gira da E NE ogni tanto a busca c'è munpajan che ci sfavonizza la colonna.
Per me questa è roba da nowcasting.
Segnalibri