Pagina 290 di 326 PrimaPrima ... 190240280288289290291292300 ... UltimaUltima
Risultati da 2,891 a 2,900 di 3257
  1. #2891
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    No anzi io ci credo e penso che gfs non veda tutte le prp con quella sinottica me ne aspetto di più...probabilmente sbaglio!! Vedremo
    Ma sono 70 (settanta) mm da GM in 24h.... cosa deve fare di più?? Boh....

    Ciò detto personalmente spero vada alla UKMO. Passaggio più rapido e meno rischio acqua per ste zone... Vedremo chi la spunta... ma sono carte assurde per le zone over 4-500... Senza contare cosa si vede per l'epifania.....................
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #2892
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ma sono 70 (settanta) mm da GM in 24h.... cosa deve fare di più?? Boh....

    Ciò detto personalmente spero vada alla UKMO. Passaggio più rapido e meno rischio acqua per ste zone... Vedremo chi la spunta... ma sono carte assurde per le zone over 4-500... Senza contare cosa si vede per l'epifania.....................
    Si da quel lamm effettivamente e quello che mi aspetto...dove lo prendi scusa? Mi son perso...

  3. #2893
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Si da quel lamm effettivamente e quello che mi aspetto...dove lo prendi scusa? Mi son perso...
    Ecco qui il link Meteociel.fr - Modèle GFS pour l'Italie, résolution 0.25 degré
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #2894
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Grazie!! Wetter e stitico mai visto sta differenza...io meteo ciel non l ho mai guardato!!

  5. #2895
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    E dopo l'epifania GFS sogna qualcosa che non si vede da anni. che belli i modelli che evocano fantasie.

  6. #2896
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    E dopo l'epifania GFS sogna qualcosa che non si vede da anni. che belli i modelli che evocano fantasie.
    Questo?
    GFSOPEU12_384_1.png

    A parte gli scherzi a me questo run sembra particolarmente fuori!! Boh

  7. #2897
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Questo?
    GFSOPEU12_384_1.png

    A parte gli scherzi a me questo run sembra particolarmente fuori!! Boh
    intendevo questo

  8. #2898
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    intendevo questo
    Immagine
    Al momento non mi rassicura il long....per questo voglio il massimo dai prossimi peggioramenti!! Come ho detto credo e spero che gfs abbia fatto un passo a vuoto....molto scarico!!

  9. #2899
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Questo?
    GFSOPEU12_384_1.png

    A parte gli scherzi a me questo run sembra particolarmente fuori!! Boh
    Io vedo dei grandi spaghi...che si stanno anche chiedendo

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  10. #2900
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Per Gfs nevicherebbe dalla mattina del 1° gennaio alla notte tra il 2 e il 3.. Sinceramente non si butta via

    Comunque, a spanne la vedrei così..

    gfs-0-48.png

    In una prima fase avremo un minimo un pò più blando e occidentale: correnti da SW S/SW tendenti a girare da S e SE in quota blande e invece al suolo correnti che curvano decise da NE: in questo caso si avrà una risalita umida - e dunque canale precipitativo - più che altro sul Basso Piemonte "lato Est" e Piemonte Orientale: Alpi Liguri, Langhe, Roero, Astigiano, Alessandrino, Appennino, Novarese. Piemonte Occidentale (Ovest Cuneese, Pinerolese, Saluzzese, Valli Torinesi e Canavesane) inizialmente escluso o con poche precipitazioni.

    gfs-0-72.png

    Mano a mano che passeranno le ore, avremo due movimenti: il nocciolo freddo che scenderà verso S (e dunque in quota le correnti gireranno da S-SE, SE e infine E-SE) e il minimello di bassa pressione tra Corsica, Baleari e Midi avanzerà verso E/NE e si chiuderà (e dunque negli strati più bassi correnti da E-NE). Queste due combinazioni faranno "entrare in gioco" il resto della regione, per cui osserveremo le precipitazioni "avanzare" da E verso W, e si andrà a chiudere il buco del Piemonte Occidentale.

    Io la vedo così, a grandi linee. La tempistica degli spostamenti e l'effettiva collocazione del minimo (e la sua durata) saranno però cruciali per fare stime di accumuli e zone effettivamente più colpite. Ma questi minimi sono insidiosi, si riesce a capire solo quasi a ridosso d'evento, quindi ribadisco.. per le precipitazioni più precise io aspetterei domani...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •