si forse usa ukmo ma allora vede un ukmo che non vediamo noi.. anche da me vede pochissime precipitazioni. Meteo swiss vede sui 30/40mm invece, quindi direi che ci siamo con le proiezioni degli europei
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Domanda.Ma nimbus è scritto da Mercalli in persona o dall'altro ragazzo con la barba? Non ho mai capito![]()
Icon stamattina è letteralmente la perfezione per questa zona. Precipitazioni abbondanti per tutta la notte, omotermia portami via e ottimi accumuli. Peccato che già con lo 06 cambiera notevolmente. Ecmwf anche mi sembra leggermente migliorato ma vedrebbe ancora prp abbastanza deboli nella notte. Ukmo ottimo invece a livello di prp, meno a quello di temperature ma data la sua bassa risoluzione non è certo il modello ideale per vedere ciò. Gfs invece non lo commento perchè mi sembra sempre più sballato, ottimi invece i suoi spaghi.
Che dire avessimo avuto il solito grado in meno sarei stato più tranquillo però è un'ottima occasione da sfruttare prima di quella possibile ma a cui ora non voglio minimamente pensare, del 6-7
Onestamente guardando modelli di stamattina sembrano buoni....sembra si stia delineando una via comune
Unici sono gfs e gem ancora con strana visione. Ma gfs ci sono dei buoni spaghi che mi sembrano addirittura migliorati rispetto il 18z
Gem il peggiore ma di sicuro già meglio di ieri che non vedeva nulla
Ma sai che anche l'ultima volta per casa mia vedeva 1cm? Ok che non sarebbe stato il clou, però prevedere 1cm era assurdo.. Non capisco che modello guardi, tra l'altro come dici tu dall'1 al 4 in generale vede pochissime precipitazioni se non quasi nulla...
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri