Pagina 28 di 174 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1739
  1. #271
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Vedendo un po' di lam sembra certa un po' di ombra pluvio...che quasi certamente compromettera' gli accumuli soprattutto in pianura.
    Per la collina dai 500 in su mi aspetto da un min di 10 ad un max di 20

  2. #272
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Oggi temperatura al piano inchiodata. Non l'avevo in preventivo; a questo punto, possono farci fare cilecca nuovamente solo le precipitazioni, vedendo un po' di temperature in quota

  3. #273
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Oggi i modelli sono abbastanza stitici. Che aspettative avete?

  4. #274
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Screenshot_2020-12-03 Tematismi » Meteo » Osservazioni in tempo reale » Radiometro.png

    Colonna abbastanza atipica in assenza totale di precipitazioni...ma dettata da uno strato di "inversione" che fa sì che la scaldata in quota non sia arrivata al suolo in pianura (in val di Susa ad esempio si)

  5. #275
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020




    Ci metterei subito la firma per avere tutte queste precipitazioni

  6. #276
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da spoud Visualizza Messaggio
    Vedendo un po' di lam sembra certa un po' di ombra pluvio...che quasi certamente compromettera' gli accumuli soprattutto in pianura.
    Per la collina dai 500 in su mi aspetto da un min di 10 ad un max di 20
    I 2.5 km su base Ecmwf e GFS sono sovrapponibili, ne posto solo uno. E' sempre la solita solfa con incertezza sino all'ultimo, da tempi immemori.


    pcp12h.z1.4.png

  7. #277
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioto Visualizza Messaggio
    Folle in che senso?

  8. #278
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    per il Ticino, il mio amico di Biasca è meglio che faccia provviste

  9. #279
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Qui siamo in minima a quest'ora.
    Se stanotte non precipita solido è ufficiale che siamo stati maledetti da qualcuno
    Vade retro Satana

  10. #280
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    1.3 C a quest'ora e colonna ottima per almeno 24 ore. Maggiore contributo ostrale dalle ultime emissioni modellistiche, è difficile non illudersi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •