Pagina 132 di 174 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 1739
  1. #1311
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Altra bella tigna nei prossimi giorni. DWD si registra e conferma la sinottica di Ecmwf. Risalita umida che si fermerebbe tra pianura Astigiana e Torinese, più ai margini le pedemontane e settori alpini occidentali. Aspetto termico borderline. Tra Casalese e Astigiano il connubio perfetto

    Allegato 550133
    Basterebbe uno shift di 100 km e saremmo a posto

  2. #1312
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Mauri95 Visualizza Messaggio
    Ottimo, grazie millibar... quindi il rapporto mm/cm dipende dalla densità della neve... a questo punto mi chiedo e ti chiedo se la densità della neve sia strettamente collegata al profilo termico nei vari strati (nel caso dell'ultima perturbazione se non sbaglio ottimo a tutte le quote) e quindi direttamente proporzionale alla temperatura, o se ne sia in qualche modo indipendente e possa dipendere da altri parametri (tipo di correnti, di nuvolosità, natura della massa d'aria...) che a parità di t determinino densità della neve e quindi rapporto mm:cm differenti
    Diciamo che una cosa è legata all'altra. Se hai una massa d'aria in origine più mite la densità del fiocco avrà una percentuale maggiore di acqua dove l'avvezione mite lavora di più, in particolare da 850 a 925 hpa. In questo strato il fiocco subisce delle modifiche. Da noi la neve asciutta abbondante è rara per la nostra conformazione orografica, semmai più umida ed abbondante. Io preferisco di gran lunga minor accumulo e qualità della neve

  3. #1313
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Basterebbe uno shift di 100 km e saremmo a posto
    Hai più richiamo mite

  4. #1314
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Hai più richiamo mite
    Quello si, però con maggiori prp avremmo sicuramente più possibilità di omotermia

  5. #1315
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Comunque era dal marzo 2018 che la temperatura quassù non scendeva così in basso.

    E ho detto tutto sugli ultimi due inverni..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #1316
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/12/20
    Località
    vercelli
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Modellkarten fur Vercelli (Niederschlagssumme, 24std) | ECMWF/Global Euro HD

    Smanetta un po di parametri ne hai quanti ne vuoi.
    Grazie mille

  7. #1317
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/12/20
    Località
    vercelli
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Mauri95 Visualizza Messaggio
    Ciao, personalmente conosco questi 2 lam (WRF ECM a 3 km e MOLOCH ECM a 2.5 km di risoluzione) della rete LAMMA basati sui dati di ECMWF per le precipitazioni sul breve termine: Previsioni atmosfera | Consorzio LaMMA
    Sicuramente però ce ne sono anche altri
    Grazie mille, LaMMa lo conoscevo........era per avere dati più a lungo termine, grazie mille comunque

  8. #1318
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Capodanno interessante...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #1319
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/17
    Località
    Torino centro
    Età
    26
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    come vi sembra GFS 12 z? Possiamo ancora sperare di vedere un evento "decente" sulla pianura torinese?

  10. #1320
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Scibosnow Visualizza Messaggio
    come vi sembra GFS 12 z? Possiamo ancora sperare di vedere un evento "decente" sulla pianura torinese?
    Eccellente, vediamo le temperature..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •