Riprendono le precipitazioni, si vede chiaramente la quota neve a circa 900m o qualcosa meno.
Pioviggine leggera
nevischio taglia faccia infame che continua da un po', montagne che si intravedono e sprazzi di cielo. Molto bello quassù
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
non ne ho idea. dico solo che lo sbalzo pressorio è poco, venti da N inibenti non ne vedo. vedo correnti blande a tutte le quote ma in quelle che vi interessano sono da SE, non sparate a 800km/h come ultimamente piace... davvero è un bel rebus, a memoria non ricordo un minimo stazionario per 4/5gg, una dinamica così mi è sconosciuta.
però le T in quota sono buone, domani sera così:
ma anche domattina son buone e avreste più prp.
è VERAMENTE un casino totale, roba imprevedibile live. Secondo me sarà tutto intermittente, a caso arrivano rovesci anche intensi da SE che impattano, e dove impattano portano giù la QN per forza di cose con quelle T. boh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ma invece per stamattina che ti ho chiesto prima che era una curiosità
Il fatto che ci sia sto un gran calo nel biellese stamattina/stanotte è perché sono mollati i venti da sud est in quota e quindi man mano è mollato effetto borino in basso più conseguente entrata di aria leggermente più fredda con precipitazioni moderate che hanno fatto abbassare la temperatura ? È andata così più o meno ?
non avevo visto, perdonami, vedo pure che ho problemi a mettere immagini. comunque, il minimo si è fatto più blando con meno richiamo caldo nei bassi strati, non solo, comincia a mandare sostanzialmente aria fredda da Sud:
sopra, avevo messo la situazione per domani
è una sorta di occlusione fredda continua, ma il freddo ovviamente è in alto, sotto ci sono strati su strati caldo-umidi. le prp moderate fanno il resto (entro il possibile). con certe carte, tutto ciò che cade sopra i 5/600m è per forza solido. il discorso è che non si capisce quanto cade e se cade
ma è dura con lo stau capire bene, anche perché ad esempio adesso a radar completamente spento sul basso piemonte precipita bene, a tal punto da far rigirare in neve anche in basso. voglio dire, è una situazione parecchio complicata
Si vis pacem, para bellum.
Oltre i 3 gradi, come dicevo stamane oggi gi può arrivare a 4 gradi a mio parere
2,0 a 700 m
Graglia 1.000m - 0,1
Bielmonte - 2,5
Torre Mattarella 1.1
Segnalibri