Tra l'altro forte inversione anche di giorno, Gimillan a quasi 400 metri più in alto è arrivata a -3/-4 di massima ieri. Interessante perchè di solito mi sembra che lo strato inversionale si rompa di giorno, consentendo a questi luoghi di avere delle escursioni termiche molto alte anche in questa stagione.
Le terme segnano una massima più alta della mia perché sono più esposte (il pendio è più inclinato verso il sole e tramonta quasi 1 ora dopo che da me) io ho registrato una massima di -1.4°. Effettivamente sono belle temperature per essere sul pendio, notevole anche il fatto che non si salga sopra 0° nonostante l'esposizione a sud...
Purtroppo no, a Chatillon non ne conosco proprio (a parte quella che c'è a Promiod sulla rete di stazioni che ho inviato ieri, ma in paese non ne conosco)
Intanto qua è ancora tutto bianco (a parte i tetti lato sole) e la neve è diventata marmo, ho misurato ancora 13cm nel prato. Solo una bella sfavoniata riuscirebbe a far sciogliere (e forse arriverà la prossima settimana).
Stanotte si prevedono minime leggermente in aumento, ma sto iniziando a dubitare che avremo un ulteriore calo, siamo già a -5°...
Serata fredda come ieri e forse un pelo di più. S'è svegliata finalmente La Brevine che segna un bel -21°C a quest'ora (ovviamente in minima).
Berna -3.3°C attualmente.
In più di qualche zona domattina risveglio sui -25°C, tipo Valle di Goms
Flavio
Oggi estremi -10.4°C / -0.1°C, incredibile quanto il sole scaldi...
Attuali -7.5°C, ma le brezze qui lavorano tantissimo, poco fa ero a -5.6°C, poi crollo![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Terza giornata di ghiaccio consecutiva, estremi -6.4°/0.0°.
temperatura attuale -9.4
giornata fredda a causa della nuvolosità alta e stratificata che è rimasta praticamente quasi tutto il giorno...
estremi odierni -9.7°/-2.1° attuali -7°
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Oggi giornata nella bella e selvaggia Lötschental in Vallese, sugli sci. Freddo abbondante e neve scarsa, a 1500m 30cm a dire tanto. A 3000m il nivometro segna circa 150cm.
Estremi a Blatten (Lötschental), 1500m -15/-5.
Berna oggi -9/-1.
Da segnalare le minime di Ulrichen -22, La Brevine -24, Buffalora -25 e Samedan -27 gradi centigradi.
Giornata nuvolosa per nubi alte. Aloni e parelii presenti per tutto il dì.
IMG_20210109_134242.jpg
IMG_20210109_154743.jpg
IMG_20210109_165436.jpg
Flavio
Segnalibri