Pagina 63 di 115 PrimaPrima ... 1353616263646573113 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 1216

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Freddo stamattina, min -8.3 gr

  2. #2
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Buongiorno -14 gradi da Breuil-Cervinia toccati i -15.
    Al plateau se non sbaglio -24 di minima.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    cielo sereno

    temperatura attuale -11.3

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/16
    Località
    Aosta
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Buongiorno oggi Aosta fatica ad alzare la T. . .. ancora -2

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Comunque a me pare di capire che per i settori centrali il peggioramento dei prossimi giorni porterà ben poco. Sarà probabilmente una nevicata importante per i settori occidentali e per la dorsale nord. Ma per il resto non sarà nulla di che, dubito che al Col di Joux, ad esempio, si superino i 15/20cm totali. Saremo in una situazione del tipo 1 metro a Cervinia e qualche pioviggine ventata nella vallata centrale.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Ancora una giornata molto ventosa e secca oggi, qui l'u.r. è stata bassina tutto il giorno e verso le 15.30 c'è stato un minimo del 21%....(dew point -20°)
    attualmente ci sono -3.9° con 36% u.r.... la minima è stata di -8.3° la massima di 0° spaccati.....

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/09/19
    Località
    Aosta 600 m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    La scaldata è stata in parte ridimensionata; alcuni modelli già venerdì sera vedono appoggiarsi sulle Alpi l'isoterma 0 °C a 850hPa. Lo sfondamento sarà importante sin da domani e dovrebbe persistere fino a sabato (con brevi pause). Considerate le condizioni della colonna verticale ,in una prima fase, potrebbe scapparci anche una nevicata fino a quote basse (foehn permettendo evidentemente). Dalle mappe il gradiente barico tra i due versanti domani appare minimo e, quindi, penso che almeno durante le prime ore del peggioramento il foehn non dovrebbe attivarsi mantenendo così una QN interessante e, a mio avviso, ancora tutta da definire...

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Io penso che non ci sarà nessuna nevicata a quote basse, al massimo potrebbe esserci una lieve imbiancata ad Aosta domani sera, ma non è neanche detto. Poi correnti sparate da NW, gradienti barici o meno quelle favonizzano...e il muro del foehn si muoverà tra Ivrea e la bassa valle, comunque troppo vicino ai nostri settori centrali. Ma meglio così però, almeno evitiamo piogge a quote stellari venerdi. La scaldata è stata ridimensionata già da qualche giorno, ma negli ultimi 2 non è cambiato nulla e la +3/+4 ce la becchiamo, poco da fare.

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Io penso che non ci sarà nessuna nevicata a quote basse, al massimo potrebbe esserci una lieve imbiancata ad Aosta domani sera, ma non è neanche detto. Poi correnti sparate da NW, gradienti barici o meno quelle favonizzano...e il muro del foehn si muoverà tra Ivrea e la bassa valle, comunque troppo vicino ai nostri settori centrali. Ma meglio così però, almeno evitiamo piogge a quote stellari venerdi. La scaldata è stata ridimensionata già da qualche giorno, ma negli ultimi 2 non è cambiato nulla e la +3/+4 ce la becchiamo, poco da fare.
    Anch'io la penso così, un iniziale nevicata molto bagnata e "paciugo" fino in fondovalle verso Aosta (visto il cuscinetto bello spesso) e poi la q.n. che salirà inesorabilmente...
    per esperienza le correnti da NW sono sempre un po' "nefaste" per la neve alle quote medio-basse, a meno che non siano particolarmente fredde ma anche in questo caso spesso nevica solo dagli 800/1000 mt in su perchè si surriscaldano sul nostro versante
    nei prossimi giorni saranno tutt'altro che fredde per il periodo anche oltralpe (a parte mercoledì)... giovedì pure di là il limite salirà da 1300 mt a 1800 mt (e secondo me noi purtroppo rischiamo gli over 2000) mentre solo venerdì sera scenderanno di nuovo da 1800 a 1300mt (questo secondo Météo Suisse)
    Addirittura Météo-Alpes.org la vede da 1600-1800 giovedì ma in risalita giovedì sera fino a 2000/2200 mt e anche venerdì per poi scendere solo in serata....

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/09/19
    Località
    Aosta 600 m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia (F) - INVERNO 2020-2021

    Attualmente la mia centralina ad Aosta est (zona Beauregard) registra una temperatura di -0,5 °C e u.r bassissima del 25%, con ventilazione assente. 😉

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •