A spese delle quote medio-basse che hanno un buon/discreto innevamento con condizioni invernali che perdurano dai primi di dicembre.....
sotto i 1600 metri sarà una mazzata..... e considerando il periodo (siamo ancora gennaio) sinceramente un po' scoccia
la cosa positiva è che pare che lo sfondamento sarà un po' meno incisivo sul settore centro-orientale (così almeno dicono le previsioni regionali) mentre la quota neve se domani sarà ancora decente (700/900 mt in rialzo sui 1300/1400 mt) salirà fino a 1800 mt giovedì...
confermate correnti da NW ed episodi di fohn diffusi fin da domani
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri