Pagina 32 di 212 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 2114
  1. #311
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Neve marcia adesso mista a pioggia stamattina a Glarus Nord come da foto.
    È neve buona da Glarus in su. Io adesso vado a Braunwald...poi vi aggiorno... NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino IMG_20201206_083206.jpg

  2. #312
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    cmq in quota danno una - 2 al suolo 1/2 gradi non è che magari qualche fiocco ci scappa?

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #313
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Se ieri mattina si misuravano 20 cm, stamattina siamo scesi a 12 cm di cui 1 cm neve nuova stanotte. La nevicata più abbondante dal 2016 ha già esaurito il bonus.
    Stavo guardando Wetterkanal su SRF1 poco fa e dalla webcam panoramica Bellinzona si presenta completamente coperta di neve NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

  4. #314
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    Prima...

    Allegato 546117

    ora...

    Allegato 546118

    Continua.... -1.8
    fa ridere da quanta ne è caduta
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #315
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Sul Ticino centrale pioggia a intervalli con neve dai 900m in su!

  6. #316
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da tito2 Visualizza Messaggio
    Sul Ticino centrale pioggia a intervalli con neve dai 900m in su!
    Fuori dalla finestra vedo che la neve sugli alberi è ancora presente fino a circa 700 m, ma ora sta nevicando attorno i 900 m presumo.

    Sul fondovalle in Riviera (250 m) ieri sera con le intensificazioni ha cumulato 1 cm.

    Intanto sono riuscito a misurare le precipitazioni.
    Il 04/12 e fino ieri mattina ci sono stati 42 mm di precipitazioni (da confermare). Da ieri mattina a stamattina si sono aggiunti ulteriori 36.5 mm quasi tutti in pioggia.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #317
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    fino a mercoledì/giovedì difficilmente si avranno schiarite, quindi non so quanta neve potrà rimanere al suolo....

  8. #318
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Stavo guardando Wetterkanal su SRF1 poco fa e dalla webcam panoramica Bellinzona si presenta completamente coperta di neve NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino
    Io sono estrema periferia di Bellinzona, comunque sì, i quantitativi in questo caso sono simili.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #319
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Fuori dalla finestra vedo che la neve sugli alberi è ancora presente fino a circa 700 m, ma ora sta nevicando attorno i 900 m presumo.

    Sul fondovalle in Riviera (250 m) ieri sera con le intensificazioni ha cumulato 1 cm.

    Intanto sono riuscito a misurare le precipitazioni.
    Il 04/12 e fino ieri mattina ci sono stati 42 mm di precipitazioni (da confermare). Da ieri mattina a stamattina si sono aggiunti ulteriori 36.5 mm quasi tutti in pioggia.
    Qui nel Luganese le temperature sono leggermente più elevate e le precipitazioni odierne sono troppo deboli e intermittenti per permettere un abbassamento del limite delle nevicate fino a quota collinare. L'aria presente oltretutto è satura. Servirebbe un certo ricambio d'aria previsto nel corso della prossima notte.
    Domani qualche chance in più a quote più basse.

  10. #320
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da tito2 Visualizza Messaggio
    Qui nel Luganese le temperature sono leggermente più elevate e le precipitazioni odierne sono troppo deboli e intermittenti per permettere un abbassamento del limite delle nevicate fino a quota collinare. L'aria presente oltretutto è satura. Servirebbe un certo ricambio d'aria previsto nel corso della prossima notte.
    Domani qualche chance in più a quote più basse.
    Pensavo che la fase di riscaldamento successiva alla nevicata fosse più marcata come successo nel dicembre 2017 e invece nonostante siamo partiti in condizioni scarse senza nessun freddo e con isoterme tirate (-2/-3) anche a giorni di distanza il limite delle nevicate si mantiene basso. A questo punto anche domani può fare qualcosa sui fondovalle e MeteoSvizzera (perfetta) ne indica la possibilità. La perturbazione chiaramente è meno attiva, magari una decina di mm?
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •