Pagina 234 di 287 PrimaPrima ... 134184224232233234235236244284 ... UltimaUltima
Risultati da 2,331 a 2,340 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mi ero dimenticato di questa
    Immagine
    Oddio.....

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mi ero dimenticato di questa
    Immagine
    Zero termico a 4500 m?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Zero termico a 4500 m?
    de_model-de-310-1_modez_2021012200_192_1176_304.png

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Va be ma è troppo forte sta scaldata... si scioglie tutto pure la Neve sullo stelvio

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Comunque sono anni che spesso i giorni della merla sono i più caldi di tutto l'inverno.

    Incredibile.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ottimo. I grandi classici.

    A questo punto voglio la fohnata da 30 gradi, tanto la neve a questa quota sparirà comunque.

    Prr vederela sparire con 25 gradi tanto vale lo faccia con 30.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,340
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Siamo nel 2021 alla fine, e l’inverno non aveva ancora fatto la voce grossa

    Pazzesco in Costa Azzurra


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Siamo nel 2021 alla fine, e l’inverno non aveva ancora fatto la voce grossa

    Pazzesco in Costa Azzurra

    Immagine
    Addio neve sulle alpi Cozie e Marittime...e n'era già venuta meno che altrove

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Alla fine non penso che andrà peggio di così, anzi dovrebbe pure durare meno tempo:






    Tuttavia, localmente ci potrebbero essere picchi più elevati, soprattutto da un versante o dall'altro delle Alpi Marittime. Nizza a proposito vedo che ha un record di gennaio di +22.5°C: sarà a rischio?

  10. #10
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Alla fine non penso che andrà peggio di così, anzi dovrebbe pure durare meno tempo:


    Immagine




    Tuttavia, localmente ci potrebbero essere picchi più elevati, soprattutto da un versante o dall'altro delle Alpi Marittime. Nizza a proposito vedo che ha un record di gennaio di +22.5°C: sarà a rischio?
    se poi tira fuori il medesimo prosieguo del 2004 firmo
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •