spaghettelli.pngspaghettellu.png
da -9 a -7 per poi, si spera, accordarsi su una -8 a 850 hpa che dovrebbe arrivare lunedì mattina.
c'è un certo accordo con gli spaghi fin verso il 20, per cui l'aria fredda dovrebbe venire scalzata da aria più calda e dovrebbero arrivare precipitazioni. ma qui manca ancora molto per cui aspettiamo. il run 12 di oggi mostra la +2 come media a 850 hpa e c'è un notevole rialzo visto che prima si arrivava intorno agli 0°C.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
traslazione lenta, troppo, a prescindere da quanto affonda, il risultato è un prefrontale mangia cuscino.
più tardi aggancia e più viene giù forte e meridiano, ma come si poteva già capire ieri è veramente da miracolo al 98esimo minuto![]()
Si vis pacem, para bellum.
ragazzi sapete che io sono precipitofilo e nevofilo, che ho una baita a 1500m e che sul fondovalle ho vito un mese abbondante di inverno, e quindi sono in una posizione privilegiata. Quindi spero molto in quel passaggio che possa regalare bei mm almeno dalle medie quote in su, perchè sotto i 1500m la neve ha preso un po' una stangata qui... Anche a costo di non vedere io la neve nel giardino di casa, spero in una bella bottarella in montagna
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
ci sta, ci mancherebbe, ma la montagna ha tutto il tempo, pure aprile![]()
noi un po' meno, e dopo la -8 continentale vedere pioggia fino a medie quote un po' mi farebbe girare le balleun po' tanto
fortunatamente in tal senso, per me eh, reading sta avendo la meglio, il passaggio del 20/21/22 anche dalle ENS GFS sembra sulla via del dimensionamento.
per il resto, se proprio deve mortaccioni suoi, di cuore sinceramente te ne auguro 2 metri![]()
Si vis pacem, para bellum.
Il 18 ufficiale brutto brutto secchiate d'acqua
Ma nettamente migliorato nel long
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
tipo, col 18z non resiste manco la baita a 1500m
jeeeeeesus lo sapevo, alla prima roba viscosa dal cielo diluvio. va che è una bestia![]()
Si vis pacem, para bellum.
sono super d'accordo, cioè per quello ho fatto tutta la premessa ieri, perchè il mio pensiero è tutto dato dal fatto di dove vivo, vivessi a milano avrei i tuoi stessi desideri. E comunque anche a me farebbe girare le balle non vedere neve dopo del buon freddo, una sfonazzata, insomma condizioni buone per vederlaPerò a 5mm nevosi fin sul fondovalle, preferirò sempre 40mm nevosi sopra i 1000m
![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri