Pagina 40 di 319 PrimaPrima ... 3038394041425090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 3182
  1. #391
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    il varesotto ci sta dentro?

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    A Varese per gfs 12z siamo sui 30cm di neve:


  2. #392
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    gem non sembra inguardabile....

  3. #393
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    Io non capisco se è gfs che sta esagerando sulle isoterme o cosa... nessun altro modello nemmeno simile a lui
    Io non so se gfs stia esagerando sulle isoterme, so solo che si è portato dietro tutti gli altri GM sulla dinamica di elevazione azzorriana (vista per la prima volta con il run 0z di venerdì scorso) e che adesso è diverso dagli altri nella lettura dello stacco a goccia della saccatura (e per noi sarebbe meglio avesse ragione anche in questo caso).

  4. #394
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    A Varese per gfs 12z siamo sui 30cm di neve:

    Immagine
    mi accontenterei...

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #395
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Quale nome posso dare al vento nei bassi strati da sud est sulla pianura che rischia di compromettere la colonna d'aria sotto gli 800 metri?
    Poi in quota può anche esserci -4°C ad 850 hPa e correnti diverse ma sempre scirocco rimane al suolo (vento da sud est).
    Scirocco sicuramente, sia per la direzione che per gli effetti

  6. #396
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ecco GEM sarebbe l'ideale per la Lombardia, con richiamo nei bassi strati più nord orientale che si fermerebbe tra Mantovano e Cremonese orientale, come ad esempio nel Febbraio 2015. Di contro però metterebbe meno precipitazioni in Piemonte... La coperta come al solito è corta
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #397
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Borgosesia (VC) 390 m.sl.m.
    Età
    52
    Messaggi
    444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    gem non sembra inguardabile....
    Quindi abbiamo positivi gfs e gem e negativi ukmo e dwd...tutto sommato non mi dispiace.
    Vedremo dopo reading.
    Ma per le sentenze bisognerà attendere Natale se non Santo Stefano.

  8. #398
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ecco GEM sarebbe l'ideale per la Lombardia, con richiamo nei bassi strati più nord orientale che si fermerebbe tra Mantovano e Cremonese orientale, come ad esempio nel Febbraio 2015. Di contro però metterebbe meno precipitazioni in Piemonte... La coperta come al solito è corta
    stavo per scrivere che gem è qualcosa di perfetto o quasi senza se e senza ma!

  9. #399
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luky 73 Visualizza Messaggio
    Quindi abbiamo positivi gfs e gem e negativi ukmo e dwd...tutto sommato non mi dispiace.
    Vedremo dopo reading.
    Ma per le sentenze bisognerà attendere Natale se non Santo Stefano.
    gfs diciamo positivo per piemonte e non per lombardia ma la struttura c'è

  10. #400
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Borgosesia (VC) 390 m.sl.m.
    Età
    52
    Messaggi
    444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Si ovvio he da Piemontese tifo gfs...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •