Pagina 47 di 287 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    io ho fatto 45cm circa lo scorso evento con 31cm di accumulo finale, se proprio proprio vuole ripetersi che faccia pure non mi oppongo
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #2
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    L'asse d'ingresso è innegabile che sia libeccioso, ma tutto quello che cadrà avrà un profilo termico completamente diverso.

    4 dicembre




    Parliamo di una carta ancora a 120 ore per fare il confronto


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    L'asse d'ingresso è innegabile che sia libeccioso, ma tutto quello che cadrà avrà un profilo termico completamente diverso.

    4 dicembre

    Immagine



    Parliamo di una carta ancora a 120 ore per fare il confronto

    Immagine
    c'è da dire che il 4 dicembre con quella carta diluviava allegramente fino ai confini ovest della Lomellina/Piemonte a causa del feroce richiamo da e/SE nei bassi strati.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    c'è da dire che il 4 dicembre con quella carta diluviava allegramente fino ai confini ovest della Lomellina/Piemonte a causa del feroce richiamo da e/SE nei bassi strati.
    e se il richiamo fosse altrettanto feroce ora, come dice il buon jack, direi che ci sarebbero ben poche differenze
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    L'asse d'ingresso è innegabile che sia libeccioso, ma tutto quello che cadrà avrà un profilo termico completamente diverso.

    4 dicembre

    Immagine



    Parliamo di una carta ancora a 120 ore per fare il confronto

    Immagine
    a quell'ora al 4 dicembre con quel profilo termico si era saltati fino a Como praticamente, per queste zone servono i venti non il profilo termico, se si instaura quel richiamo anche con la -10 si salta facilissimo.
    Come evitarlo? sposta ad Est di altri 200/300 km il minimo e sei a posto, probabilmente per le vostre zone porterebbe anche un aumento consistente di prp perché girerebbe Di più verso S/SE.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a quell'ora al 4 dicembre con quel profilo termico si era saltati fino a Como praticamente, per queste zone servono i venti non il profilo termico, se si instaura quel richiamo anche con la -10 si salta facilissimo.
    Come evitarlo? sposta ad Est di altri 200/300 km il minimo e sei a posto, probabilmente per le vostre zone porterebbe anche un aumento consistente di prp perché girerebbe Di più verso S/SE.
    Il richiamo però mi sembra molto ridotto rispetto all'altra volta, almeno per il momento

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Il richiamo però mi sembra molto ridotto rispetto all'altra volta, almeno per il momento
    Mah, non lo so francamente, perché ho fatto l'enorme errore l'altra volta di non guardarli i venti a quelle quote... va beh, vedremo gente. al massimo andiamo a Varese o a Sondrio
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a quell'ora al 4 dicembre con quel profilo termico si era saltati fino a Como praticamente, per queste zone servono i venti non il profilo termico, se si instaura quel richiamo anche con la -10 si salta facilissimo.
    Come evitarlo? sposta ad Est di altri 200/300 km il minimo e sei a posto, probabilmente per le vostre zone porterebbe anche un aumento consistente di prp perché girerebbe Di più verso S/SE.
    tipo così?
    Schermata 2020-12-23 alle 09.55.40.jpg
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    ancora un pelo ma già così va bene, e vedi come piega da S pieno anche sul Piemonte
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ancora un pelo ma già così va bene, e vedi come piega da S pieno anche sul Piemonte
    yes, grazie ti chiedevo proprio per quello. Purtroppo questo è forse lo spago migliore in quanto a correnti e altri simili sono pochi
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •