Pagina 48 di 319 PrimaPrima ... 3846474849505898148 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 3182
  1. #471
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    si vabbeh gfs se non bastasse la prima passata colpisce ancora le solite zone fino a fine anno
    in che senso?

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #472
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Schermata 2020-12-22 alle 23.31.39.jpg

    partenza altro missile?
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #473
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    È incredibile come Milano riesca sempre ad essere al limite

  4. #474
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    in che senso?

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    nel senso che ti vuole seppellire, con garbo e dolcezza, ma quello è il suo intento ad ora
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #475
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Esatto, il 12 per noi piemontesi era migliore, ma anche il 18 me lo prenderei volentieri. Certo se affondasse un pelo di più sarebbe una gran cosa
    Beh il 12z era folle.. ma dire che il 18z è libeccio (e basta) è errato.. sarebbe un peggioramento coi contro con gfs 18z....

    Poi boh.. 17cm stagionali e in vista una potenziale nevicata importante entro fine dicembre... non farei tanto lo schizzinoso coi tempi che corrono e una media ridicola di 40/45cm annui
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #476
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    nel senso che ti vuole seppellire, con garbo e dolcezza, ma quello è il suo intento ad ora
    Io ho paura che ora del 28 ci seppellirà ma a secchiate d'acqua

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #477
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che sono comunque uguali, nella sostanza, ci sono piccole differenze ma non cambiano granché. il problema non sono le termiche in sé, la curvatura delle isobare in quota e quant'altro, il problema è che una dinamica del genere, sia essa di ECMWF, UKMO GFS o persino GEM, necessariamente attiva un richiamo poderoso valpadana. si infila sotto, puoi anche avere la -8478574849 ma quello ti fotte, soprattutto se viene visto con punte dai 50km/h in su.
    Ma giustamente @Alessandro1985 si incazza perché non si parlano di questi dettagli a 144h
    perché comunque negli anni passati spesso si è fermato molto lontano, ma secondo me con questi MOSTRI oltralpe, che sono veramente dei mostri sia quello previsto (che è pure peggio in termini di profondità del minimo e magnitudo in sé) sia quello di inizio dicembre, non c'è granché da ragionare se sei ad Est del Ticino.
    Non intendevo solo la neve o la pioggia a casa propria quello capitava anche in inverni partiti meglio... Intendevo proprio che ECMWF12 sembra un copia-incolla della prima decade, con quell'asse Islanda-Pirenei fino a 240h con sola aria polare marittima per quanto fresca. Se prendi la dinamica di GFS18, lo schema barico sembra simile, ma nella mappa termica si vede bene il contributo artico marittimo: infatti l'anticiclone atlantico è più forte e c'è un vero blocco.
    Ultima modifica di FilTur; 22/12/2020 alle 23:41

  8. #478
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Io ho paura che ora del 28 ci seppellirà ma a secchiate d'acqua

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Guarda che tu con queste configurazioni sei sempre tra quelli messi meglio, a inizio dicembre ti sei preso 30 cm di neve

  9. #479
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Io ho paura che ora del 28 ci seppellirà ma a secchiate d'acqua

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    guarda i pannelli di gfs e le temperature, quando va male hai circa una -3 sulla testa, a varese pioggia? Ok la lama calda scroccale data dal grosso richiamo di cui si parla, ma ma ma ma a meno di una sfida atomica ad oggi non mi preoccuperei troppo. Se poi la -3 diventa una 0, ne riparliamo i prossimi giorni
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  10. #480
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Se fanno schifo 20mm con la -6
    Ho solo scritto che è peggiorato nulla di più
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •