Schermata 2020-12-22 alle 23.31.39.jpg
partenza altro missile?
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
È incredibile come Milano riesca sempre ad essere al limite
Beh il 12z era folle.. ma dire che il 18z è libeccio (e basta) è errato.. sarebbe un peggioramento coi contro con gfs 18z....
Poi boh.. 17cm stagionali e in vista una potenziale nevicata importante entro fine dicembre... non farei tanto lo schizzinoso coi tempi che corrono e una media ridicola di 40/45cm annui
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Non intendevo solo la neve o la pioggia a casa propriaquello capitava anche in inverni partiti meglio... Intendevo proprio che ECMWF12 sembra un copia-incolla della prima decade, con quell'asse Islanda-Pirenei fino a 240h con sola aria polare marittima per quanto fresca. Se prendi la dinamica di GFS18, lo schema barico sembra simile, ma nella mappa termica si vede bene il contributo artico marittimo: infatti l'anticiclone atlantico è più forte e c'è un vero blocco.
Ultima modifica di FilTur; 22/12/2020 alle 23:41
guarda i pannelli di gfs e le temperature, quando va male hai circa una -3 sulla testa, a varese pioggia? Ok la lama calda scroccale data dal grosso richiamo di cui si parla, ma ma ma ma a meno di una sfida atomica ad oggi non mi preoccuperei troppo. Se poi la -3 diventa una 0, ne riparliamo i prossimi giorni
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri