Risultati da 1 a 10 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da semprejuve Visualizza Messaggio
    Come si fa a capire dalle carte di ecmwf il motivo per cui sarebbero non positive per la nostra zona ?
    io semplicemente e dall'alto della mia super bravura l'ho capito guardando le mappe delle precipitazioni su meteologix su base ecmwf
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/04/16
    Località
    Moncrivello (vc)
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    io semplicemente e dall'alto della mia super bravura l'ho capito guardando le mappe delle precipitazioni su meteologix su base ecmwf
    Ah grazie mille, sapevo dell'esistenza di meteologix ma non sapevo si potessero vedere le precipitazioni su base ecmwf
    Comunque si gran parte del Piemonte precipitazioni ridotte
    Speriamo migliori il prossimo....

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da semprejuve Visualizza Messaggio
    Come si fa a capire dalle carte di ecmwf il motivo per cui sarebbero non positive per la nostra zona ?
    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    io semplicemente e dall'alto della mia super bravura l'ho capito guardando le mappe delle precipitazioni su meteologix su base ecmwf
    Mi sembra che il problema principale di ECMWF è che tutto va più a Ovest? O ci sono altre differenze?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •