Pagina 114 di 319 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 3182
  1. #1131
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Come vedete la situazione per estremo nordovest, in particolare vda?

    Col libeccio non siamo presi molto bene, a parte la zona occidentale, per questo io negli scorsi giorni speravo in correnti più da sud come è andata il 04/12, ma a vedere la configurazione ora spererei in un W puro e potrebbe fare un discreto sfondamento, che dite?

  2. #1132
    Brezza leggera L'avatar di Flying Kangaroo
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    München, Bayern (Deutschland)
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    GFS12Z mette gran neve sulle pianure del Veneto (over 10 cm che è un evento major per quelle zone)

  3. #1133
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Gfs migliora ulteriormente le isoterme

  4. #1134
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ditemi che nevicherà nell'area est mIlanese/ovest Bergmasco alias Cassano D'Adda al mio rientro che ci rimango malissimo se no.

    Ti farò sapere

  5. #1135
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Flying Kangaroo Visualizza Messaggio
    GFS12Z mette gran neve sulle pianure del Veneto (over 10 cm che è un evento major per quelle zone)
    decisamente, più di 10 cm su Mestre è assolutamente major come evento

  6. #1136
    Brezza leggera L'avatar di Flying Kangaroo
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    München, Bayern (Deutschland)
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    decisamente, più di 10 cm su Mestre è assolutamente major come evento
    Screenshot_20201225-165845.jpg

  7. #1137
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Flying Kangaroo Visualizza Messaggio
    devi guardare la situazione alle 10 di mattina, perché dopo ci piove sopra sicuramente

  8. #1138
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,506
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    GFS ottimo per la Lombardia Centrale, il richiamo alle basse quote rimarrebbe la maggior parte del tempo oltre l'Oglio con raffiche nemmeno troppo forti, tuttavia le precipitazioni sarebbero poche durante la serata di domenica.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #1139
    Brezza leggera L'avatar di Flying Kangaroo
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    München, Bayern (Deutschland)
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    devi guardare la situazione alle 10 di mattina, perché dopo ci piove sopra sicuramente
    Dipende dove, perche' non e' quello che viene mostrato dall'ultima emissione. Le alte
    pianure hanno ancora diffusa omotermia fino alle 11-12 del mattino

    xx_model-en-343-0_modusa_2020122512_70_1183_304.png

    xx_model-en-343-0_modusa_2020122512_70_1183_1.png

    xx_model-en-343-0_modusa_2020122512_70_1183_63.png

    E dopo le 12 non precipita praticamente piu', quindi sarebbe pioggia o pioggia mista a neve

    xx_model-en-343-0_modusa_2020122512_72_1183_13.png

  10. #1140
    Bava di vento L'avatar di barabba 2
    Data Registrazione
    06/08/17
    Località
    mestre venezia
    Età
    54
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    infatti, ultima proiezione sfonda sulle venezie, a quanto vedo....attendiamo fiduciosi!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •