Risultati da 1 a 10 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Lo spago ufficiale di Reading continua ad essere estremo
    render-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-FbYGYW.png

  2. #2
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Lo spago ufficiale di Reading continua ad essere estremo
    render-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-FbYGYW.png
    esatto, stessa cosa che avevo notate pure io guardando i miei...
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #3
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    boh comunque mi sono dato un po' una veloce guardata agli spaghi di reading a 168 quando si completa l'aggancio. C'è veramente di tutto, anche di peggio a quello che viene visto. Altissimo mare
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Lo spago ufficiale di Reading continua ad essere estremo
    render-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-FbYGYW.png
    un consiglio, guarda sempre i GPT già che lo spread termico, utile solo per il dettaglio di una dinamica.
    Nei GPT l'ufficiale è ben nel mazzo e anzi, fa vedere come le possibilità di una ripresa pressoria sono parecchio alte.
    Evoluzione più probabile? secondo me è un po' di hp dopo lo svacco atlantico che in base alla latitudine a cui verrà ci porta o un po' di atlantico basso o HP spalmata sui meridiani, stile GFS parallelo di ieri sera 18z, stamattina ancora non l'ho guardato bene.
    ma nel mazzo ci sono ancora un mld e mezzo di soluzioni diverse
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    un consiglio, guarda sempre i GPT già che lo spread termico, utile solo per il dettaglio di una dinamica.
    Nei GPT l'ufficiale è ben nel mazzo e anzi, fa vedere come le possibilità di una ripresa pressoria sono parecchio alte.
    Evoluzione più probabile? secondo me è un po' di hp dopo lo svacco atlantico che in base alla latitudine a cui verrà ci porta o un po' di atlantico basso o HP spalmata sui meridiani, stile GFS parallelo di ieri sera 18z, stamattina ancora non l'ho guardato bene.
    ma nel mazzo ci sono ancora un mld e mezzo di soluzioni diverse
    grazie jack prendo consiglio e porto a casa anche io
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •