 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				più che altro la "montagna" è per la terza decade, gli spaghi inglesi a malapena ci arrivano in terza decade
obiettivamente, in questa fase, era difficile ottenere qualcosa di più. giusto un run a 200h ci ha regalato un 13 dicembre 2001, poi per il resto è stata roba orientale.
speriamo che almeno faccia un po' di freddo e si riesca a formare un discreto cuscino, poi vediamo di far affondare bene quella depressione a 200h...
è che è una situazione tale per cui, con la giusta dose di chiappa, può fare un addolcimento su cuscino che nello scorrere si tira dietro aria parecchio fredda, quindi niente brodaglia dopo ed anzi freezer.
ma ci giochiamo quella possibilità su circa 13 trilioni
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				grosso modo fu inquadrata presto, ma fino alle 72h ha ballato tantissimo l'asse di ingresso, passando dalle Canarie a Spalatoma quella è un'altra dinamica tosta da prevedere eh, le forze in gioco erano piuttosto immense, un pozzo nero di GPT in piena Europa con un minimo vastissimo e che in parte andava a risucchiare aria artica-marittima. un delirio
infatti si ballò parecchio nel brevissimo proprio in zona Alpi-Tirreno, orografia ardua.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri