solito minimo basso, preferisco 100 volte la -20 secca
esiliami purema di vedere il solito mezzo metro a Cuneo e qui poco o niente (perché con quella configurazione qui ne fa un decimo dei mm che vede adesso, Believe me, come nel 2012 ad esempio) no grazie, personalmente preferisco il gelo quello vero a quel punto, sensazione mai provata in pianura.
però ci sta eh, è nelle corde, anzi, è la cosa più probabile il minimo basso in queste configurazioni, lo è sempre stato e sempre lo sarà![]()
Si vis pacem, para bellum.
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
vinco facile:
++
altrimenti c'è il taglio della radice con appunto l'ingresso di un minimo, rarissimo anche questo ma sarebbe il top in questo caso (stile ECMWF, difatti dopo reitererebbe il freddo). Oppure il prima discusso matrimonio Atl-Est, di cui non riesco a trovare esempi perché appunto è una figura mitologica![]()
la costante è che il freddo passi appena appena sopra le alpi, il resto poi vien da sé.
ecco, qui c'è il taglio della radice con freddo che passa nel posto giusto:
porto esempi grossi perché mi sembra evidente che le potenzialità siano queste eh gente..
Si vis pacem, para bellum.
Come sensazione mai provata in pianura? Nel 2012 in Piemonte città come Vercelli e Novara arrivarono a minime da -15, -20 nelle campagne e giornate di ghiaccio in sequenza....come non ricordare.
Mancò solo il minimo giusto per una nevicata storica che purtroppo prese la via emiliano romagnola (chiedere a Cesena e Bologna per info)
Segnalibri