Qui bel garbino spinto.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Bene il parallelo e l'ufficiale nel long!!!
qui stavo calando bene, fino a +4.7
ora venticello da sud e +6
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Anche io cerco di tenere il passo felpato, ma ho sempre comunque la tendenza a ravvivare un po' gli animi quando li vedo troppo pessimisti!! Anche perche' si vivono meglio le situazioni!! Questo non vuol dire pero' non essere realisti!!
Intanto gli indizi sembrano aumentare
e Parallelo
![]()
Come dicevo alcuni giorni fa presto non ci serviranno più le webcam
Grz Konte.. Nn riesco ad allegare mappa. Tanta stima a Moreno
*LA BOMBA DI FINE ANNO - IL VORTICE POLARE SOTTO ASSEDIO - PRIMA PARTE DEL 2021 MOVIMENTATA?*
BREVI RIFLESSIONI SUL FUTURO INVERNALE
Buonasera ragazzi, come promesso oggi ho un po' di tempo a disposizione e quindi ho deciso di approfondire la questione stratosferica del Vortice Polare.
Ci eravamo avviati all'inverno in Novembre con PESSIME NOTIZIE:
- Un vortice polare in netto rinforzo in Troposfera (alle nostre quote)
- Uno sfondamento del NAM probabile in stratosfera (che vi ricordo che se sfondato in positivo provoca il rinforzo del VPT per 40-60 gg minimo) che tra l'altro è avvenuto ma non ha comportato propagazione (ABBIAMO SCULATO DICIAMOLO)
Ma qui c'è stato il colpo di scena...
La presenza della NINA sul Pacifico che sta sensibilmente variando alcuni indici molto importanti e la presenza di un forte HP RUSSO SIBERIANO hanno fatto letteralmente fallire il rinforzo del Vortice Polare, che non solo non è riuscito ad approfondirsi, ma che dopo barcolli vari attualmente sta correndo verso un violento evento opposto.
Nei prossimi giorni assisteremo ad una vera coltellata in Stratosfera del Vortice Polare che verrà compresso e si troverà in seria difficoltà.
Avremo quindi un PROBABILISSIMO SFONDAMENTO NAM in negativo che metterà KO il Vortice Polare con un'evoluzione in DISPLACEMENT, favorendone la sua debolezza per i prossimi 40-60 giorni a partire all'incirca dal 3-6 Gennaio. (MAPPA 1 + MAPPA 2).
L'asse inizialmente non buono per l'Europa, potrebbe essere migliorato da un ulteriore riscaldamento stratosferico con evoluzione in SPLIT, ma non sto ad entrare nel dettaglio.
------------
Questo che vuol dire in soldoni per noi?
Che è abbastanza probabile che il prossimo periodo Gennaio-Marzo possa essere molto movimentato e quindi che ci siano varie possibilità di affondi artici sulle nostre parti e il proseguo della stagione sia totalmente diverso dall'anno scorso.
Nella prima parte di Gennaio, complici alcune anomalie in Oceano e la presenza di una NAO-, il rischio è continuare il TREND di adesso con affondi ad ovest e neve al Nord.
Questo anche perchè soffriremo di una bassa vorticità sul Canada e il nostro Azzorriano è fuori forma.
(MAPPA 3)
Dalla seconda parte di Gennaio, complice un'ulteriore botta in stratosfera, potrebbero aumentare le possibilità di aprire il CORRIDOIO AD EST, che attualmente è dominato da un Anticiclone Russo con temperature fino a 15 gradi sotto le medie nelle zone Siberiane.
DIFATTI grazie ad alcuni movimenti polari, sembra possibile lo spostamento di un lobo del Vortice Polare sull'Est Europa, da seguire con attenzione.
(MAPPA 4)
CON QUESTO NON VI PROMETTO GELO E NEVE, ma mi aspetto una seconda parte invernale via via più dignitosa...e sia mai che ci scappi anche qualcosa di più.....
Comunque è l'ultimo dell'anno, quindi BUON INIZIO 2021 A TUTTI!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Oggi vado di ricordi nostalgici..che Gigio ricorderà con piacere..il 31 gennaio del 1978 e del 1984 i mitici Bernacca e Baroni tramite le previsioni del tempo, ci avvisarono che entro pochi giorni sarebbero arrivate due tostissime ondate di gelo che puntualmente senza internet si realizzarono...dinamiche non proprio simili ma con fenomeni più o meno uguali..mi ricodo i tuoni e le tormente che ne seguirono con giorni di gelo.Erano il 1979 e il 1985. Erano bei ricordi da ragazzino e adolescente e allora non c'era la rete;mi ricordo i due fronti, che erano veramente tosti e arrivarono in piena notte a svegliarmi e attaccarmi al lampione...febbraio ci ha riservato belle ondate di gelo, ma gennaio lasciatemelo dire è un'altra cosa..
Spaghi interessanti![]()
Segnalibri