Pagina 126 di 214 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 2248

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Sta venendo giù il mondo ora.. visibilità nulla, neve forte a fiocconi, è un muro!!
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E dato che fuori nevica e neve chiama neve, parliamo di neve
    Premessa doverosa: per alcune stazioni ho dovuto fare un pò di interpolazione per i dati mancanti

    Ma ad ogni modo, eccole qua: media nivometrica annua, sulla base dei nivometri Arpa Piemonte, periodo 2000-2020.
    Dato che non ho un metodo, le metterò in ordine di altitudine, così, senza troppi pensieri.

    Albano Vercellese (155m.): 21cm
    Torino (239m.): 23cm
    Bra (285m.): 41cm
    Cuneo (575m.): 104cm
    Boves (575m.): 116cm
    Priero (610m.): 157cm
    Locana-Rosone (700m.): 79cm
    Feisoglio (770m.): 119cm
    Ponzone-Bric Berton (773m.): 161cm
    Capanne Marcarolo (780m.): 159cm
    Sampeyre (930m.): 124cm
    Chiusa Pesio-Madonna d'Ardua (935m.): 331cm
    Entracque-Lago Piastra (960m.): 311cm
    Salbertrand (1010m.): 176cm
    Piedicavallo (1040m.): 168cm
    Vinadio-Riofreddo (1200m.): 335cm
    Forno Alpi Graie (1215m.): 270cm
    Formazza-Bruggi (1226m.): 345cm
    Colleretto Castelnuovo-Santa Elisabetta (1240m.): 200cm
    Piani di Carrega (1245m.): 172cm
    Paesana-Bric Barsaia (1265m.): 244cm
    Alagna Valsesia-Miniere (1347m.): 322cm
    Bardonecchia-Prerichard (1353m.): 233cm
    Macugnaga-Pecetto (1360m.): 384cm
    Monte Settepani (1375m.): 320cm
    Praly (1385m.): 317cm
    Terme di Valdieri (1390m.): 488cm
    Antrona-Alpe Cheggio (1460m.): 370cm
    Bielmonte (1480m.): 334cm
    Trivero-Camparient (1515m.): 371cm
    Bar Cenisio (1525m.): 309cm
    Pragelato-Trampolino (1525m.): 311cm
    Pontechianale-Castello (1575m.): 340cm
    Ceresole Reale-Villa (1581m.): 332cm
    Acceglio-Colombata (1610m.): 397cm
    Palanfrè-Gias Chiot (1625m.): 523cm
    Baceno-Alpe Devero (1634m.): 546cm
    Piaggia-Pian del Guso (1645m.): 334cm
    Argentera (1680m.): 464cm
    Varzo-Alpe Veglia (1740m.): 669cm
    Castelmagno-San Magno (1755m.): 508cm
    Rifugio Mondovì (1765m.): 531cm
    Elva (1770m.): 416cm
    Oulx-Rifugio Rey (1800m.): 380cm
    Usseglio-Malciaussia (1800m.): 487cm
    Sauze di Cesana-Argentiera (1840m.): 392cm
    Montecrestese-Larecchio (1860m.): 587cm
    Limone-Pancani (1875m.): 680cm
    Bardonecchia-Rochemolles (1950m.): 379cm
    Salbertrand-Le Selle (1980m.): 424cm
    Acceglio-Collet (2010m.): 593cm
    Sestriere (2020m.): 432cm
    Entracque-Diga del Chiotas (2020m.): 714cm
    Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.): 511cm
    Crissolo-Pian Giasset (2150m.): 614cm
    Pragelato-Clot della Soma (2150m.): 543cm
    Cesana Torinese-Colle Bercia (2200m.): 566cm
    Sauze d'Oulx-Lago Pilone (2280m.): 561cm
    Vinadio-Colle della Lombarda (2305m.): 595cm
    Canosio-Gardetta (2337m.): 629cm
    Balme-Rifugio Gastaldi (2659m.): 991cm
    Colle dell'Agnello (2685m.): 789cm
    Macugnaga-Passo del Moro (2820m.): 1092cm
    monumentale
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Radar che incarna la perfezione per la pedemontana sud-occidentale.

    rad.JPG

    Nuclei carichi d'umidità spinti da correnti da E-NE che poi girano a NE mentre avanzano e vanno a sbattere contro i nostri primi contrafforti alpini...
    Commovente...

    Neve forte a fiocconi, visibilità scarsa e cielo rosso... delirio!
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E dato che fuori nevica e neve chiama neve, parliamo di neve
    Premessa doverosa: per alcune stazioni ho dovuto fare un pò di interpolazione per i dati mancanti

    Ma ad ogni modo, eccole qua: media nivometrica annua, sulla base dei nivometri Arpa Piemonte, periodo 2000-2020.
    Dato che non ho un metodo, le metterò in ordine di altitudine, così, senza troppi pensieri.

    Albano Vercellese (155m.): 21cm
    Torino (239m.): 23cm
    Bra (285m.): 41cm
    Cuneo (575m.): 104cm
    Boves (575m.): 116cm
    Priero (610m.): 157cm
    Locana-Rosone (700m.): 79cm
    Feisoglio (770m.): 119cm
    Ponzone-Bric Berton (773m.): 161cm
    Capanne Marcarolo (780m.): 159cm
    Sampeyre (930m.): 124cm
    Chiusa Pesio-Madonna d'Ardua (935m.): 331cm
    Entracque-Lago Piastra (960m.): 311cm
    Salbertrand (1010m.): 176cm
    Piedicavallo (1040m.): 168cm
    Vinadio-Riofreddo (1200m.): 335cm
    Forno Alpi Graie (1215m.): 270cm
    Formazza-Bruggi (1226m.): 345cm
    Colleretto Castelnuovo-Santa Elisabetta (1240m.): 200cm
    Piani di Carrega (1245m.): 172cm
    Paesana-Bric Barsaia (1265m.): 244cm
    Alagna Valsesia-Miniere (1347m.): 322cm
    Bardonecchia-Prerichard (1353m.): 233cm
    Macugnaga-Pecetto (1360m.): 384cm
    Monte Settepani (1375m.): 320cm
    Praly (1385m.): 317cm
    Terme di Valdieri (1390m.): 488cm
    Antrona-Alpe Cheggio (1460m.): 370cm
    Bielmonte (1480m.): 334cm
    Trivero-Camparient (1515m.): 371cm
    Bar Cenisio (1525m.): 309cm
    Pragelato-Trampolino (1525m.): 311cm
    Pontechianale-Castello (1575m.): 340cm
    Ceresole Reale-Villa (1581m.): 332cm
    Acceglio-Colombata (1610m.): 397cm
    Palanfrè-Gias Chiot (1625m.): 523cm
    Baceno-Alpe Devero (1634m.): 546cm
    Piaggia-Pian del Guso (1645m.): 334cm
    Argentera (1680m.): 464cm
    Varzo-Alpe Veglia (1740m.): 669cm
    Castelmagno-San Magno (1755m.): 508cm
    Rifugio Mondovì (1765m.): 531cm
    Elva (1770m.): 416cm
    Oulx-Rifugio Rey (1800m.): 380cm
    Usseglio-Malciaussia (1800m.): 487cm
    Sauze di Cesana-Argentiera (1840m.): 392cm
    Montecrestese-Larecchio (1860m.): 587cm
    Limone-Pancani (1875m.): 680cm
    Bardonecchia-Rochemolles (1950m.): 379cm
    Salbertrand-Le Selle (1980m.): 424cm
    Acceglio-Collet (2010m.): 593cm
    Sestriere (2020m.): 432cm
    Entracque-Diga del Chiotas (2020m.): 714cm
    Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.): 511cm
    Crissolo-Pian Giasset (2150m.): 614cm
    Pragelato-Clot della Soma (2150m.): 543cm
    Cesana Torinese-Colle Bercia (2200m.): 566cm
    Sauze d'Oulx-Lago Pilone (2280m.): 561cm
    Vinadio-Colle della Lombarda (2305m.): 595cm
    Canosio-Gardetta (2337m.): 629cm
    Balme-Rifugio Gastaldi (2659m.): 991cm
    Colle dell'Agnello (2685m.): 789cm
    Macugnaga-Passo del Moro (2820m.): 1092cm

    Che lavorone spettacolo! Ma Asti?
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Che lavorone spettacolo! Ma Asti?
    Hai ragione, devo integrare Asti! Bravo che me l'hai detto
    Creerò e posterò!
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/12/20
    Località
    Montechiaro d'Acqui
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    qui continua a nevicare anche in fondovalle (200mt) e accumula anche su strade secondarie

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Pazzesco cosa sta scendendo ora a cuneo!!

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/01/14
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Pazzesco cosa sta scendendo ora a cuneo!!
    Condivido

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di ValeCuneo
    Data Registrazione
    02/12/13
    Località
    Cuneo (Borgo Gesso)
    Età
    48
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Pazzesco cosa sta scendendo ora a cuneo!!
    Me la sto godendo tutta a borgo gesso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    siamo in intensità massima in corrispondenza di rinforzo venti da S. Boves ARPA 0,3C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •