Pressoché tutto il torinese... ad eccezione come sempre dell’alta valle di Susa ... le valli di lanzo sono state piuttosto sommerse , la valle Orco, la bassa Val di Susa ( abbastanza)... la zona della Germanasca e limitrofi ... hanno ricevuto consistenti apporti in sto mese ... ora capisco che per i cuneesi il cuneese che viene preso in considerazione è sempre la zona da limone ( al più entraque) fino ad artesina... ma valle stura, Maira, grana e varaita assieme rappresentano credo il 70% dei rilievi cuneesi ... e ste zone sono si innevate, ma in proporzione alle zone sopra elencate neanche molto


Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
Torinese quale?