Ecco che si apre, spettacolo....
IMG_20210105_164806.jpg
IMG_20210105_164702.jpg
E' contento per non essere stato sommerso oggi
Ma nessuno da notizie dalla collina, mi hanno mandato questa foto di Superga un'ora fa...
IMG-20210105-WA0006.jpg
+1,3°C adesso dopo una massima di +2,2°C, anche qui finito tutto, si era visto anche il sole tra le nuvole, rimasti nei prati circa 5 cm di neve pesantissima, peccato essere sempre stato sul filo del rasoio tra pioggia e neve, lo dimostra il fatto che come al solito la parte bassa di Lanzo (ponte sulla Stura) zero accumulo, mentre la parte alta (zona Loreto dove abito) circa 5/6 cm (parliamo di neanche 100 metri di differenza di altitudine e circa 2 km in linea d'area).
Il pluvio dalla mezzanotte segna 8,8 mm con ancora neve da fondere, mensile che sale a 78,8, calcolando che siamo al 5 del mese di gennaio, direi notevole.
Totale peggioramento 68 mm
0.9°
i cm al suolo si sono assestati a 22/23.
100 m più in alto o due km più dentro la valle, alla stesa quota, al suolo 10/15 cm in più.
avessimo avuto mezzo grado in meno avremo mezzo metro al suolo. un grado in meno e ne avremo avuti da 70 a 90.
ma anche mezzo grado in più e non avrei visto nulla
ora speriamo che non continui troppo sto marciume di tempo, altrimenti resterà ben poco di bianco.. ci va una bella gelata per cementare il manto, completamente intriso di acqua.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Comunque notevole.
5 giorni di neve intermittente, 49 cm di cumulata, al suolo mai superato i 24 / 25 cm.
Tutto perché la neve è sempre caduta con temperature positive, minimo 0,2 massimo 1,7.
Che peccato, avremmo davvero potuto fare l'evento. Basta salire di 150/200 m o salire in valle che si sfiora il metro.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri