Risultati da 1 a 10 di 1774

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Mah ne sei così sicuro? Non sono per nulla d'accordo Roby. Da quando sei andato via, io non vedo nessuna differenza a grande scala, se non - purtroppo per noi - in una reiterata configurazione che non premia le pedemontane e che spesso le lascia in ombra da Ovest per Libeccio o per minimi bassi con richiami borinici da Verbania a Saluzzo; ma fa parte della nostra climatologia invernale e le medie pluviometriche trimestrali parlano chiaro. Che le aree pedecollinari di Torino e il Chivassese siano più fredde al suolo con questa circolazione (e con le sinottiche che ha fatto quest'inverno tra dicembre e gennaio) è risaputo ed è sempre stato così e sempre lo sarà, per questioni puramente orografiche. Esempi anche recenti ne hai, senza dover tornare indietro di trentenni. Le medie nivometriche degli ultimi 5-6 inverni sono crollate OVUNQUE in regione, Cuneese e spartiacque appenninici compresi (seppur qui in maniera forse meno evidente). Quest'anno la differenza tra Torino e Cuneo è qualcosa di impressionante ma non eccezionale. Chiedere conferme agli esperti di climatologia locale come il buon @Lou_Vall , @Fagge97 e @millibar71.
    Ciao Andrea!
    collina chivassese e nord astigiano imbiancate stasera.
    Qui a Chivasso città sempre pioggia con evidenti splatters nel tardo pomeriggio e 4 gradi da termoauto.
    Verso le 19.30 sono andato a Buttigliera d'Asti passando da Berzano S. Pietro (450 mt) dove con 1 grado iniziava a nevicare e a fermarsi.
    Iniziata la discesa verso Castelnuovo, crollo della t. (sempre da auto..) a 0 e bufera incredibile con visibilità ridottissima (na figata..) e neve che imbiancava strade sino a Buttigliera compreso.
    Verso le 20,30 ritorno e nevicata un po' più debole tranne che negli ultimi 4/5 km verso berzano (visto spazzaneve con meno di 5 cm secondo me..) e poi scendendo verso casalborgone.
    La neve al suolo spariva alle porte di casalborgone (dove era mista con 0 gradi);pioggia pura verso chivasso dove c'erano 2 gradi
    e continua a piovere.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Intanto qui superati in extremis i 20 mm giornalieri poco prima della mezzanotte, davvero notevole se consideriamo che alle 14 eravamo ancora a 0 mm e alle 16 a poco più di 2. Superati anche i lam più generosi.

    Per quanto riguarda la nevosità io quest'anno sto notando una differenza abissale tra qui e la zona di Bra-Sanfrè. A Sanfrè oggi si va quasi per i 15 cm e anche il 2 gennaio una ventina di cm la e 0 qua a Torino, oltre naturalmente alla differenza nelle nevicate di inizio dicembre quantificabile anch'essa in 10-15 cm almeno.. Insomma praticamente 40-50 cm di differenza in poco più di 30 km e con una differenza di quota abbastanza bassa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •