Risultati da 1 a 10 di 633

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,780
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Le massime non hanno molto senso per un confronto.
    Santo Stefano in questo periodo è esempre in ombra, Asiago sempre al sole.
    Fusine?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Valico di Fusine, dove si trova la stazione, è SEMPRE al sole, dall'alba al tramonto, non avendo montagne troppo vicine da farle ombra.

    Praticamente è come se si trovasse quasi in pianura come ore di sole.

    È un valico a 850m, infatti a poche centinaia di metri a ovest c'è il paese di Fusine (altitudine statale 740m), e a est Ratece (il paese sloveno si sviluppa poi su un pendio, anche la stazione slovena non è sulla piana e ormai è inglobata dalle case) e poi Kraniska gora (800m).

    Vista l'assenza di ombra, la stazione di Fusine registra ampie escursioni giornaliere (come Asiago immagino).


    A 100m dalla stazione della pc-Osmer ho un ibutton su palo di 2 metri (anche domenica scorsa avevo scavato intorno al palo x avere sempre una certa distanza tra sensore e terreno innevato): foto a novembre.

    (Anni fa avevo messo i.button sia al lago superiore di Fusine che in alpe tamer: lì massime più basse x meno sole ma minime più alte x brezze notturne )


    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lukeud; 10/01/2021 alle 08:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •