Valico di Fusine, dove si trova la stazione, è SEMPRE al sole, dall'alba al tramonto, non avendo montagne troppo vicine da farle ombra.
Praticamente è come se si trovasse quasi in pianura come ore di sole.
È un valico a 850m, infatti a poche centinaia di metri a ovest c'è il paese di Fusine (altitudine statale 740m), e a est Ratece (il paese sloveno si sviluppa poi su un pendio, anche la stazione slovena non è sulla piana e ormai è inglobata dalle case) e poi Kraniska gora (800m).
Vista l'assenza di ombra, la stazione di Fusine registra ampie escursioni giornaliere (come Asiago immagino).
A 100m dalla stazione della pc-Osmer ho un ibutton su palo di 2 metri (anche domenica scorsa avevo scavato intorno al palo x avere sempre una certa distanza tra sensore e terreno innevato): foto a novembre.
(Anni fa avevo messo i.button sia al lago superiore di Fusine che in alpe tamer: lì massime più basse x meno sole ma minime più alte x brezze notturne )
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di lukeud; 10/01/2021 alle 08:18
Segnalibri