Risultati da 1 a 10 di 308

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1° gennaio - 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    E' anche vero che a queste distanze le ENS perdono importanza a favore dei deterministici
    Osservazione che ci sta, però uno spread così elevato a poca distanza temporale (siamo abbondantemente sotto le 100 ore) è chiaro segnale di incertezza..

  2. #2
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1° gennaio - 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Osservazione che ci sta, però uno spread così elevato a poca distanza temporale (siamo abbondantemente sotto le 100 ore) è chiaro segnale di incertezza..
    Che vi sia incertezza è indubbio, abbiamo 5 modelli che ognuno vede cose diverse..

    Sarei curioso di vedere anche gli spread di Reading, fermo restando che secondo me a queste distanze la risoluzione e miglior lettura dei livelli verticali degli operazionali surclassa i probabilistici.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •