Qualche goccia svolazzante misto graupel è arrivata fin qua
DP dignitosi dalla costa ravennate in giù
soffre la bassa ferrarese è la sua costa da questo punto di vista
Minima assoluta dell'inverno per ora +1.6°C
Non era mai accaduto di arrivare così avanti nella stagione senza mai scendere sotto i +1°C da quando prendo i dati (12 anni)![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Icon che sta uscendo sembra un po meno secco dai, ma sempre pochissima roba
Ne so qualcosa, purtroppo. La Bora rompe le scatole di continuo qua. Basta pensare che la media nivometrica di Ravenna è circa il doppio di quella di Comacchio (30 km di distanza). Ricordo bene la sera del 22 febbraio 2013: pioggia qui, e il ravennate ammantato di neve (10-15 cm se non erro).
Icon global intanto sembra piu freddo per il weekend! Aspettiamo di vederlo con risoluzione migliore sull'italia
Ci vorrebbe della bora secca x asciugare il paciuco che c'è nei terreni,dove lavoro rischio di sporcare la strada statale con rischio multa salata o spendere soldi x imbrecciare x bene con calcinacci,mi sa che mi tocca farlo.Oggi giornata variabile limpida classica di marzo ma siamo nel pieno di gennaio.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Intanto garbino schiattato e temperatura in rapido calo
+7.0
GFS continua a essere secco per venerdi cavolo
Leggendo e vedendo le foto del nostro collega forumista che scrive da Saint-rhemy en-boses mi rendo conto che sono nato e vivendo nel posto sbagliato.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri