Sono di ritorno dal monte san paolo. Roba stranissima, nel versante NW, quello di ca micci praticamente zero nuova neve al suolo,
Vesante sud est invece almeno 5 nuovi centimetri! In alto nevica con 0,5, ma sotto i 750 è acqua. Zero termico che è letteralmente saltato dalle 13 in poi.
Comunque sto giro alta valconca presa benissimo, meglio della valmarecchia, probabilmente dovuto al fatto della leggera bava da Sud. Segnalo molte più prp del previsto, cannata generale dei lam, il
Richiamo è stato più tosto, per questo temp peggiori e più prp.
Ora tem in leggero calo e prova a rigirare in neve.
Allego foto imbarazzante della differnza di accumulo tra esposizione a Nw e SW
0,7 attualmente.
Minimo sottostimato da tutti i modelli
IMG_2316.jpg
Piove forte ora col NW, ma non ha calato un decimo, +3.9, si vedono le gocce grosse proprio che sono fiocchi squagliati da 200m sopra.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque stasera il fronte caldo sarà sfilato verso sud, rientreranno isoterme leggermente più basse da est, e non dovrebbero esserci correnti rompiballe da SW a nessuna quota. Per me dove terrà il NW e precipiterà sarà neve fino al piano. Poi sicuramente verrò smentito di nuovo. Il problema è che a parte una convergenza NW/NE per il momento vista da pochi lam come precipitativa, ci sono basse probabilità di precipitazione.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Ora +3.3 con nebbione fotonico e pioggerellina
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Boh qui piove forte e ho perso 7 decimi in un amen con bora
E sopra casa salgono
Io non capisco piu niente
Romagna dove? Leggo di neve a Ravenna e sud ferrarese. A Forlì e Faenza pure con leggera imbiancata. Le colline romagnole sopra i 250-300 m bianche. Specificate sempre dove. ROMAGNA non è solo Riminese e costa. Con affetto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Segnalibri