Per queste due settimane mi concentro sulle precipitazioni, certo non sono la DAMA, ma mi danno lo stesso soddisfazioni meteo, anche perche' qua da me Gennaio ha fatto solo 31mm!!
Bon sguardo alla nebbia e per il resto non c’è trippa, mi tocca arrendermi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Game over......
Il 17 Gennaio scrissi un post su Facebook dove diedi in modo molto banale la colpa della situazione saltata della prima botta siberiana al Buco sul Polo.
Hp Polare vuol dire velocità inferiori per scambi meridiani per calo di gradiente e accelerazione del flusso zonale che non fa salire le alte pressioni.
La sto facendo molto semplice ma mi sembra che in questo caso nonostante lo split del vp il problema sia il medesimo...quel buco lassù rallenta gli scambi di calore e gli hp non emergono.
L'unico grosso problema o cosa che non capisco è perchè negli States gli vada sempre bene...anche se a vedere il passaggio di Gennaio, forse questa volta gli è andata bene perchè siamo finiti in uno split e non in un diplacement
139496029_3650371555078397_6495460227993704106_n.jpg
138635572_3650371551745064_8400756466184397447_n.jpg
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +1,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +1,0°c e temperatura massima di +12,1°c.
Intanto la corsa nottura di gfs ci ripropone fra 10 giorni quello che aspettavamo 10 giorni fa per questi giorni.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Minima +3,3, ora +5,3, cielo quasi coperto, foschia. Buona giornata amici
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Garbino +10 di cosa vogliamo parlare...
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri