Classico 06 ma dinamica che può essere da seguire con vp che dopo una stagione da morta accelera e fa partire una staffilata prima di chiudersi e portarci in nebbia e primavera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sia le Ens di Reading che il long di GFS lascerebbero ben sperare per l'ultralong, ma c'è già parecchia roba da risolvere prima, l'inglese e l'americano sono ben diversi già a 144h, in primis la situazione su nord america e atlantico che è parecchio intricata e fa tutta la differenza del mondo
GFSOPNH06_138_1.png
ECMOPNH00_144_1.png
fatta spaghettata in arrivo
Mi è venuta fame
Beh a noi comunque un rinforzo del Vp serve come il pane, poi sul futuro ci ragioniamo...mi farebbe anche strano un nam sfondato adesso...
Tra l’altro l’ESE di gennaio è stato il 7 e saremmo attorno a 40 gg di vp debole proprio attorno al 15-20 febbraio...magari riusciamo davvero a cambiare un po’ il pattern attuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vabbhè buona parte degli spaghi fan paura ma anche i 18z erano buoni
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Se vi interessa c'è una pagina fb "San Marino e il nevone del 2012".... Ci sono foto incredibili...
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Segnalibri