comunque guardando i dati sulle zone di montagna medio alta e nelle vallate lunghe la situazione non e' affatto rosea almeno per alcune vallate, escludendo ovviamente la zona delle liguri e marittime ma zone tipo la val maira o la valle varaita per fare un esempio sono abbastanza disastrate, ecco alcuni dati da nivometri (restando nel cuneese e nel topic corretto)
Acceglio collet 2010 mt con 7 cm
Acceglio 1610 mt con 35 cm
Castelmagno 1755 mt con 43 cm
Elva 1770 mt con 37 cm
Pontechianale 1575 mt con 4 cm (nivometro pero' ubicato in una zona in cui la tenuta neve e' pessima)
Colle agnello 2685 mt con 25 cm
innevamento per queste zone gia non ottimale se poi ci aggiungiamo questo febbraio che ha solo avuto 3 giorni di vero inverno la frittata si sta ultimando, detto cio' il problema delle localita situate oltre i 2300 mt circa ( o le localita' situate in fondo a vallate lunghe) e' quello dovuto al fatto che sono mancate le nevicate umide autunnali, quelle che anche con un uragano non le portavi via, quelle che con 3/4 mesi di gelo diventavano dure come il cemento e che rendevano cara la pelle anche con grandi scaldate, quest'anno di quella neve non ne trovi, perche' il pesante peggioramento dei primi di ottobre ha scaricato grande neve solo oltre i 3000 mt sotto era pochissima neve per cui quel peggioramento e' quello che ha fatto pendere l'ago della bilancia dalla parte sbagliata per le zone sui 2500 mt, quello che in parte ci ha salvato e' stato che il mese di dicembre e gennaio almeno in montagna e' stato molto freddo per cui non ha peggiorato ulteriormente la situazione perche' avesse fatto anche quei mesi tiepidi in montagna sarebbe forse una delle peggiori annate per quei comparti!
innevamento langhe e bassa montagna e ci aggiungo pure Fossanoottimale da 8 in pagella, tanta neve e tanto freddo da li in giu' un po le piogge che hanno sostituito la neve ma soprattutto le nubi basse che hanno falcidiato le minime l'inverno nel complesso si puo' definire abbastanza penoso
il piemonte e' grande ed ha tante situazioni tutte diverse ma bisogna ammettere che alcune zone sono state particolarmente penalizzate in fatto di neve mentre altre (langhe in primis) hanno avuto un inverno non dico super ma poco ci manca
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri