Risultati da 1 a 10 di 560

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    come ho ben specificato nel mio post mi sono fermato alla disamina del cuneese, in alto la situazione e' quella e sicuramente questo mese non e' stato affatto di aiuto ma ripeto, il vero problema numero 1 per le alte quote e' stato la mancanza di precipitazioni nevose autunnali dove l'unico vero e intenso peggioramento ha scaricato molta neve ma a quote troppo troppo elevate

    hai ragione da vendere !! lo dico sempre anche io quando manca la neve di novembre alle alte quote ( oltre i 2300-2400 mt ) non si recupera più fino ad aprile
    e i fatti lo dimostrano:
    annate come 19/20 18/19 benchè complessivamente scarse hanno avuto novembre piovosi/nevosi e hanno consentito gite scialpinistiche anche molto belle oltre i 2000 mt
    annate come 15/16 ( e come molto probabilmente sarà 20-21) che hanno avuto novembre a 0 mm non hanno mai recuperato l'innevamento in quota fino a primavera inoltrata, quando però è ormai effimero

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    hai ragione da vendere !! lo dico sempre anche io quando manca la neve di novembre alle alte quote ( oltre i 2300-2400 mt ) non si recupera più fino ad aprile
    e i fatti lo dimostrano:
    annate come 19/20 18/19 benchè complessivamente scarse hanno avuto novembre piovosi/nevosi e hanno consentito gite scialpinistiche anche molto belle oltre i 2000 mt
    annate come 15/16 ( e come molto probabilmente sarà 20-21) che hanno avuto novembre a 0 mm non hanno mai recuperato l'innevamento in quota fino a primavera inoltrata, quando però è ormai effimero
    Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno purtroppo dovessimo fermarci alla statistica escono quasi sempre fuori cose non corrispondenti al vero... un valore di cumulata ha poco significato se non contestualizzato ed infatti voi lo state dimostrando; situazione innevamento critica e i prossimi giorni salterà fuori la terra. Poi che in Langa abbia fatto un buon inverno è innegabile, ma sulle Alpi occidentali presto si vedranno le conseguenze di questa stagione di neve fredda...
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno purtroppo dovessimo fermarci alla statistica escono quasi sempre fuori cose non corrispondenti al vero... un valore di cumulata ha poco significato se non contestualizzato ed infatti voi lo state dimostrando; situazione innevamento critica e i prossimi giorni salterà fuori la terra. Poi che in Langa abbia fatto un buon inverno è innegabile, ma sulle Alpi occidentali presto si vedranno le conseguenze di questa stagione di neve fredda...
    è verissimo quest'inverno nonostante sia stato molto dinamico fino ad ora ha portato pochi accumuli in quota. di certo non è un anno pessimo ma nemmeno il contrario.
    detto cio da qui a maggio puo ancora fare i metri in quota vedremo!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •