Che diciamo per domenica? Sembra trovare conferme il peggioramento..
Torre Pellice, in borgata 650mt
ECMOPEU00_96_1 (1).png
Fino a pochissimo tempo fa una carta del genere sarebbe degenerata in un cut-ff in risalita dalla penisola iberica che avrebbe scaricato 1 mt di neve collosa sulle nostre alpi, ora invece rimane agganciata e trasla alla velocità della luce; da questo si vede che non è periodo per le grandi piogge da noi
Da come parli sembra che questo periodo invernale sia stato tra i piu' aridi di sempre, a me non sembra, non e' ancora un po presto per le piogge primaverili e per la neve collosa?
sarebbe un bel passaggio perturbato peccato per la QN non tipica di inizio febbraio ma visto le scenario andremo incontro ad una serie di passaggi perturbati tutti di stampo prettamente primaverile, almeno dal lato isoterme
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Non è stato arido ma per come è andato su 3/4 del nord abbiamo raccolto veramente poca cosa; per ora accantono decisamente le speranze nevose in pianura a favore di piogge abbondanti e nevicate pesanti in montagna, perché in alta quota la situazione, almeno in questa provincia, è tutto fuorché rosea
Se per alta quota intendi ad altimetrie prossime ai ghiacciai mi sa che non sono nemmeno questi i loro peggioramenti, perche' a quelle quote continuera' a scendere neve polverosa che al primo sbuffo vola via ad anni luce da dove e' scesa, per la neve buona a quelle quote devi attendere ad aprile/maggio dove qua ti fa quelle piovute con +11/+13 ed allora oltre i 2300 mt ti butta gia tanta bella neve umida
per quanto riguarda queste zone l'innevamento non e' affatto male, domenica sera ero a ciaspolare sopra Pian Mune' e ti assicuro che c'era un piu' che dignitoso innevamento, poi ovvio, ci sono zone piu' fortunate e zone dove hanno raccolto meno ma questo e' sempre stato cosi tranne annate eccezionali sotto ogni punto di vista dove li ovunque ti giri ci sono mt e mt di neve
speriamo solo che questa oramai eterna mancanza di HP non vada poi a prendersi la rivincita quando serve la vera neve per i ghiacciai altrimenti sarebbe una bella batosta
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Alessandro 84 ha ragione. Reputo inammissibili 40 cm a milano e qui 3 nell' episodio di fine dicembre. Non riesce più ad entrare un' ondata di freddo che sia degna di questo nome e sucessivo scorrimento anni 00 style sul cuscinetto.Ad esempio il 2018/19 aveva dato molte più soddisfazioni a mio parere. Una cosa però la salvo, e sono le numerosissime minime negative di gennaio che hanno tinto le medie/basse montagne di un'atmosfera da fiaba. Ovviamente adesso con queste premesse sarà tutto un lontano ricordo. Bye bye winter
Io non so neanche più cosa volere da questo meteo.
Ma una giornata come oggi nella piana, mi mette una tristezza infinita![]()
Segnalibri