Monte San Paolo 860 slmOriginariamente Scritto da WaLLeR[emoji769
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
È montescudo (460m) il san paolo rimane esattamente dietro il palo (in realtà appena a destra di esso)Originariamente Scritto da WaLLeR[emoji769
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello bianco questo weekend era ilOriginariamente Scritto da WaLLeR[emoji769
Sanpaolo ma non è il monte da te indicato nella foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chiedo venia.. mi ero lasciato fuorviare dal discorso imbiancatura sovente quandoi il Carpa era bianco....
l'è Montscud sè...
lascio webcam con Vista San Paolo..
cam5.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
IMBIANCATA di NEVE (non groupel) sui tetti qui a Faenza (RA) per un locale rovescio nevoso attorno alle 6:30.
Adesso cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di -3,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +11,4°c.
Temperatura minima raggiunta alle 00:28: nuvole e vento, poi, hanno impedito alla temperatura di scendere ulteriormente (sarebbe stato possibile sfiorare i -6°c).
Oggi possibilità di altri locali e veloci rovesci nevosi.
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole (ma sempre presente) da W e temperatura minima di -0,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +11,3°c.
Bella spruzzata di neve a quota di media collina.
La 2° decade di marzo si chiude a -1,4°c dalla media media e addirittura a -3,3°c rispetto alle medie delle minime; per la prima volta (per questa decade) la temperatura media delle minime è risultata negativa e si è registrato il record di temperatura minima più bassa (per questa decade) da quando ho la stazione meteo (novembre 2010).
Segnalibri