Risultati da 1 a 10 di 282

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    pioggia Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Aprile, Maggio 2021

    Linea frontale sviluppatasi dalle 09 in lenta discesa.
    Dopo il fronte mattutino dovrebbe girare il vento da Nord, asciugando temporaneamente l'aria nelle vallate:
    current.jpg

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Aprile, Maggio 2021

    80mm superati a Bz Ovest parziale mensile.

    Ma addirittura 91mm qui in centro, con diversi giorni a 1-2-3mm mentre ad Ovest i rovesci da Nord non bagnavano il fondovalle, impressionanti differenze ogni volta coi pattern settentrionali.
    Faccio inoltre notare che dalla webcam-reflex del Macaion, cima della Mendola a 1866m., sta nevicando, si vedono bene i fiocchi sventati a sx sulla foto:

    720.jpg

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Aprile, Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    80mm superati a Bz Ovest parziale mensile.

    Ma addirittura 91mm qui in centro, con diversi giorni a 1-2-3mm mentre ad Ovest i rovesci da Nord non bagnavano il fondovalle, impressionanti differenze ogni volta coi pattern settentrionali.
    Faccio inoltre notare che dalla webcam-reflex del Macaion, cima della Mendola a 1866m., sta nevicando, si vedono bene i fiocchi sventati a sx sulla foto:

    720.jpg
    Coi rovesci di ieri dopo mezzodì aver avuto la QN ovunque spinta a 17-1800m. era interessante.
    Ottimo per maggio, ghiacciai in forma ancora. Fra un mese avremo il solstizio d'estate.


    Intanto il target di domani, col clou nel pomeriggio, propone 7-17mm di range fra ECMWF e GFS estremamente cauti i loro WRF però. Altri LAM suggeriscono fino a 20-25mm, un ventello non mi spiacerebbe sinceramente qui in conca.
    Il deficit d'aprile non è colmato del tutto, sia per la vegetazione che per il mantenimento del manto nevoso in quota oltre i 2000m., dove specie i versanti esposti sono ripuliti dal manto omogeneo oltre il 50%, quantomeno sui plateau e pianori esposti un po' ovunque. Nei lati a Nord si trovano condizioni già a 2000m. ancora ampiamente invernali. Contrasti elevatissimi in questa stagione, le fasi gelide di Aprile hanno aiutato a trattenere il disgelo, facendolo a "lento rilascio".
    Ottimo.
    Adesso ci vorrebbe un refill, una ricarica.
    QN domani appunto sui 2000-2500m. dice l'idro.
    E quindi catena della Mendola fuori dai giochi domani!
    Bollettino provinciale che punta sui 2000m. in certe Dolomiti, in Passiria e Senales e zona Vipiteno-Brennero.
    Altrove le intensità non saranno sempre da QN sui 2000m., anzi di partenza lo ZT starà sui 27-2800m., costringendo ad una QN consona per fine maggio e quindi già piuttosto estiva.
    Ricordo che nel 2013 nevicava a 1000m. Con un bis a fine giugno.
    Contribuì ad un biennio coi bilanci di massa glaciali diffusamente in pari o quasi.
    Ogni giorno regalato al fresco è bene per i ghiacci e le scorte d'acqua: la stagione dei ghiacciai è sempre.

    z12t_002.png

    z12t_003.png

    Sberla da SW perlopiù sul Friuli.
    Trentino che prende tanto comunque, mese più piovoso questo lì, non il nostro, qui il microclima più continentale alpino ha bisogno dell'energia estiva per aumentare il carico di piogge che cadono, le uniche capaci di scavalcare tutte quelle Alpi da Sud, sono le piogge che nascono sulle stesse Alpi: i temporali estivi. Nell'ultimo decennio in conca di Bolzano non sono mancate estati piovose tendenzialmente oltre la media trentennale di riferimento e con almeno un temporale forte transitato.
    Per l'estate è presto, viste le isoterme in giro, ma ci sarà tempo.
    Ovviamente, in tempi di GW è l'unica (laida) garanzia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •