-
Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2 0 2 1 (giu.-lug.-ago.)
Ricopio anche qui l'andamento delle temperature e precipitazioni dei primi 5 mesi dell'anno.
Ritorna un'anomalia di temperature di tre mesi consecutivi negativa rispetto alle medie:
83200MS_lt_de.png
E questo l'andazzo delle precipitazioni finora. Dove è evidente quanto pesi la fase siccitosa fra marzo + aprile:
83200MS_n_de.png
Oscillazioni molto marcate localmente, per cui località come Bressanone, Vipiteno, Brennero o Sarentino sono leggermente sopra le medie di precipitato; mentre località tipo Brunico, Dobbiaco, o ad Ovest Merano, Silandro, Malles, S.Leonardo in Passiria risultano leggermente sotto le medie di riferimento.
A Bolzano Ovest la situazione è sostanzialmente in media adesso, ma pesano alcune giornate con accumuli di pioggia irrisori perché la zona è stata lisciata da questi.
Adesso si spera di recuperare il leggero gap del 2%-5% di deficit rispetto al periodo, dovremmo esser poco oltre i 200mm or ora.
Pur tenendo conto del fatto che Bolzano si aggira sui 700-750mm annui, non oltre in conca, o poco oltre al più lungo i versanti.
Giugno dunque, inizia l'estate con una giornata estiva, dopo che maggio è stato nettamente sotto le medie come il trimestre primaverile.
Speriamo che l'estate non sia infernale!
In quota le masse nevose oltre i 2500m. sono ancora più che in salute, oltre le 3000m. vigono ancora condizioni tardo-invernali, pur con un irraggiamento diurno elevatissimo, stiamo in giugno!
Target pochi, isoterme che in quota si spingono oltre la +13°C nel weekend, portando i primi 30°C a fondovalle, ma non di più.
Aumenterà pure l'instabilità diurna, con convezione anche spinta, sperando in buoni valori di CIN e CAPE per vedere bei temporali:
ensemble_bozen_de.png
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri