Risultati da 1 a 10 di 590

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severe Weather Outbreak Alpi + Valpadana Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Il clima della Pianura Padana é classificato in genere come continentale, comprese le pianure venete e friulane.

    Approfondendo il discorso ovviamente esistono dei micro-climi (es. la zona del Garda, alcuni sbocchi vallivi alpini o la costa dell'Alto Adriatico). Ma l'influenza mitigante sul clima (in senso sia del caldo che del freddo) é limitata, e influenza in maniera quindi limitata il clima padano che resta quindi pienamente continentale.
    Ovviamente ci sono zone (come il Piemonte) dove la continentalità é piú accentuata ma il discorso generale non cambia.
    Questo vale per tutti i climi continentali e per tutte le pianure delle medie latitudini in generale, compresa la Pianura Padana per l'appunto
    Penso che @nevearoma faccia riferimento al fatto che la pianura padana è troppo mite in inverno per possedere le caratteristiche vere e proprie di una zona propriamente continentale, come può essere il bassopiano sarmatico (AKA Russia europea) o il midwest statunitense, dato che non presenta un manto nevoso affidabile, costante neppure nel mese invernale più freddo, gennaio. Non a caso Koppen metteva come isoterma i -3° C del mese più freddo proprio perché assicurano una costante presenza di manto nevoso nel mese più freddo. Saluti

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Severe Weather Outbreak Alpi + Valpadana Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Penso che @nevearoma faccia riferimento al fatto che la pianura padana è troppo mite in inverno per possedere le caratteristiche vere e proprie di una zona propriamente continentale, come può essere il bassopiano sarmatico (AKA Russia europea) o il midwest statunitense, dato che non presenta un manto nevoso affidabile, costante neppure nel mese invernale più freddo, gennaio. Non a caso Koppen metteva come isoterma i -3° C del mese più freddo proprio perché assicurano una costante presenza di manto nevoso nel mese più freddo. Saluti
    Beh no aspetta, la Pianura Padana ha a tutti gli effetti un clima continentale, che poi sia meno estremo del Bassopiano Sarmatico o delle Great Plains USA é ovvio.
    Ogni pianura delle medie latitudini ha caratteristiche porprie.
    Ma é come paragonare il Clima della California (zona costiera) con quello delle coste mediterranee a basse latitudini.
    Entrambi teoricamente sono mediterranei, e molto simili quindi, ma sono entrambi con caratteristiche proprie. Questo intendo dire.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •