Quota neve sotto i 2000 ieri mattina ,qui a quota 1880,più o meno anche sopra i Masi della Muta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si cominciano a vedere bei accumuli sopratutto zona ghiacciai, speriamo nella prossima settimana in un buon raffreddamento per proteggere la neve fresca.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Minime in Val d'Adige tra Merano e Bz scese in alcuni punti fino a 3/4 gradi.
Leggermente sotto lo zero alcune località venostane come a Lasa.
Dati da associazione agricoltori.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di naiva; 09/10/2021 alle 06:57
Prima brinata a Spondigna,ripuliti i tavoli dal gelo.
Ora bella giornata soleggiata e mite.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
6.8° a Bz Sud
6.9° a Bz Ovest minime odierne.
Finalmente fresche minime sotto i 10°C, in ritardo d'un paio di settimane rispetto alle medie.
Ma d'ora in poi ci attendono giornate di inversioni termiche marcate e foliage in aumento ovunque.
Bel tempo autunnale col mese di ottobre che in 36h ha raggiunto la sua media di piogge.
+3°/+6° a fondovalle in A.Adige da Salorno in su, no nubi basse: stellata potente ieri, controllando le reti MNW e WDG.
Rugiada intensa stamani e brina già dai 5-600m. stamattina come segnalato da Stefano. Top.
Con un ritardo di 2 settimane circa dalle prime temperature sui +5°C a fondovalle che venivano segnate, almeno negli ultimi 20 anni, frequentemente entro fine settembre.
Quest'anno con un po' di ritardo, sono arrivate, inizi il foliage ora!
H 13:20 +17°C a Bz Ovest.
Ultima modifica di Heinrich; 09/10/2021 alle 12:27
Questa mattina nella zona di Plaus bianchi di nebbia ,si notava la zona fredda ancora in ombra .
Vedendo la minima della non lontana Naturno di 2.2°c,penso che tra Plaus e Rabland nella piana, si sia registrato una temperatura intorno ai zero gradi.
Ancora foto della zona di Spondigna.
Con lo Stelvio in lontananza.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Questa mattina temperature ancora più vicine allo 0 in valle dell’ Adige. Mio fratello mi segnala la prima brina sulle macchine nella zona delle campagne tra Terlano e Nalles. Vedo a Gargazzone minima 2.5ºC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
4.7°/18.2° a Bz Sud
7.8°/18.9° a Bz Ovest al sole.
Giornate che danno il via alla tinteggiatura delle chiome degli alberi, condizioni ottime per ottenere colori intensi.
Nei prossimi giorni sarà molto bello, vedremo quanto ancora:
ens_image.png
Target non ce n'è più per ora, il fronte freddo visto domani è stato spostato ma tendenzialmente confermato, da un paio di giorni ormai, al 13, con ulteriore calo termico, in quota s'è definitivamente posto fine alla stagione intensamente ablativa che s'era spinta fino al 28 settembre con lo ZT a 4200m. ancora, a mezzanotte!
+6°C alle lingue del Langenferner a 3300m. quella notte.
Adesso lassù circa 20cm di neve -il vento spesso l'ha spostata- ricoprono quasi tutto il terreno scopertosi d'estate, nevai sopravvissuti all'estate 2019 e 2020 ce n'è per il secondo anno di fila quasi ovunque oltre i 2400m. - cioè anche quelli sopravvissuti nei punti più bassi lungo i versanti Nord, ne conosco un paio - ciononostante di massa glaciale antica i ghiacciai un poca l'han persa, sicuramente l'Adamello, il Cevedale, Ortles ed altri maggiori.
Settembre a +1,6°C mediamente in provincia rispetto alla t°media 1991-2020 ricordo..
H 23:40 +6.9°C a Bz Sud.
Bellissimi cieli, nottate pulite..
Segnalibri